Nota rapida 17/2022 di M. Mariani, V. Patacchini e N. Sciclone
Le Scienze della vita rappresentano uno dei pilastri dell’economia italiana. Coerentemente con la letteratura economica del settore, le Scienze della vita sono un insieme diversificato e interconnesso di attori che operano nei comparti sia dell’industria (Farmaceutica; Apparecchi elettromedicali; Mobili per uso medico; Macchine per dosatura o imballaggio; Fitofarmaci e cosmetici; R&S in campo biotecnologico), sia del commercio all’ingrosso di prodotti farmaceutici. (…)
Nota di lavoro 42/2025 a cura di M. L. Maitino, V. Patacchini, L. Ravagli
Leggi...Nota di lavoro 41/2025 a cura di L. Ghezzi e N. Sciclone
Leggi...Nota di lavoro 40/2025 a cura di S. Duranti, L. Ghezzi, L. Ravagli, N. Sciclone
Leggi...