Consegnato il rapporto al committente La ricerca ha l’obiettivo di descrivere le caratteristiche strutturali e le principali linee evolutive dell’industria editoriale in Toscana dal 1991 al 2004, per mettere in evidenza i cambiamenti avvenuti in questo...
Consegnato il rapporto al committente
La ricerca ha l’obiettivo di descrivere le caratteristiche strutturali e le principali linee evolutive dell’industria editoriale in Toscana dal 1991 al 2004, per mettere in evidenza i cambiamenti avvenuti in questo settore.
Le caratteristiche di questa industria, il numero, le tipologie di imprese attive nel territorio e i dati occupazionali,
vengono descritti anche attraverso il confronto con la struttura e l’evoluzione della produzione nelle diverse regioni italiane. Nell’indagine si ricostruiscono, inoltre, la produzione libraria per province, la specializzazione regionale e le tendenze rilevate negli ultimi anni, e si propone un aggiornamento dell’offerta di quotidiani presenti sul territorio, valutandone, quando possibile, la tiratura media giornaliera, il numero dei dipendenti presenti nelle redazioni e la presenza eventuale di redazioni ed uscite con cronaca locale degli stessi.
Trimestrale di informazione dell'Osservatorio regionale del Mercato del lavoro
Leggi...Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...