L’industria editoriale in Toscana

Consegnato il rapporto al committente La ricerca ha l’obiettivo di descrivere le caratteristiche strutturali e le principali linee evolutive dell’industria editoriale in Toscana dal 1991 al 2004, per mettere in evidenza i cambiamenti avvenuti in questo...

Consegnato il rapporto al committente

La ricerca ha l’obiettivo di descrivere le caratteristiche strutturali e le principali linee evolutive dell’industria editoriale in Toscana dal 1991 al 2004, per mettere in evidenza i cambiamenti avvenuti in questo settore.
Le caratteristiche di questa industria, il numero, le tipologie di imprese attive nel territorio e i dati occupazionali,
vengono descritti anche attraverso il confronto con la struttura e l’evoluzione della produzione nelle diverse regioni italiane. Nell’indagine si ricostruiscono, inoltre, la produzione libraria per province, la specializzazione regionale e le tendenze rilevate negli ultimi anni, e si propone un aggiornamento dell’offerta di quotidiani presenti sul territorio, valutandone, quando possibile, la tiratura media giornaliera, il numero dei dipendenti presenti nelle redazioni e la presenza eventuale di redazioni ed uscite con cronaca locale degli stessi.

Rapporto scaricabile

Potrebbero interessarti anche...

Pur in un clima di profonda incertezza internazionale, le esportazioni della Toscana al netto dei metalli preziosi sono cresciute dell’8,2% del primo semestre 2025, un andamento migliore rispetto a quello…

Leggi...