Trimestrale di informazione dell'Osservatorio regionale del Mercato del lavoro
Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Il genere rappresenta la costruzione sociale del sesso biologico. Se da un lato esso consente agli individui di riconoscersi, dall’altro ne condiziona e ne limita scelte e comportamenti, creando molteplici…
Leggi...Nota n. 1/2015 dell’Osservatorio Regionale sul Federalismo Fiscale L’impatto della contabilità euro-compatibile in un’auspicabile evoluzione del patto di stabilità interno Tutte le altre note si possono scaricare dalla Sezione Note…
Leggi...Giuseppe Gori presenterà l’aggiornamento del Rapporto IRPET sulle Opere Pubbliche all’Osservatorio Opere pubbliche della Regione Toscana.
Leggi...Nicola Sciclone Dirigente d’Area Lavoro, istruzione e welfare e Emanuele Bobbio Assessore Scuola, Formazione, Ricerca e Università della Regione Toscana illustreranno l’indagine conoscitiva “Le risorse impiegate, i risultati ottenuti e…
Leggi...Stefano Casini Benvenuti, Direttore dell’IRPET e Patrizia Lattarulo Dirigente d’Area Economia pubblica e territorio dell’IRPET illustreranno in audizione chiusa alla Corte dei Conti l’Impatto della legge di stabilità.
Leggi...Consegna della ricerca “Legge di stabilità 2015: gli impatti sulla Toscana” commissionata dall’Assessorato Bilancio Finanza e Tributi della Regione Toscana e realizzata dai ricercatori dell’Area Economia pubblica e territorio dell’IRPET
Leggi...In questo numero: – Enti Locali: “L’impatto della legge di stabilità 2015 sugli enti locali della Toscana” di Claudia Ferretti e Patrizia Lattarulo (IRPET) – Toscana: “L’impatto del vincolo del pareggio…
Leggi...La ricerca L’Effetto della Legge 35/2011 sulle opere strategiche è stata realizzata da incarico della Presidenza della Regione Toscana.
Leggi...