Pubblicazioni

05Mag.
2025

Toscana Notizie – Flash Lavoro n. 63/2025

Trimestrale di informazione dell'Osservatorio regionale del Mercato del lavoro

15Apr.
2025

I CONTRATTI PUBBLICI NELL’ERA DEL PNRR, DELLA DIGITALIZZAZIONE E DELLE REGOLE DEL NUOVO CODICE – Analisi congiunturali e questioni strutturali

Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici

15Apr.
2025

GLI OPERATORI DELL’INFORMAZIONE IN TOSCANA. Un’analisi quantitativa sulla recente evoluzione di radio, tv ed editoria

Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.

Altri filtri

La Legge di stabilità abolisce l’Imu e introduce la Tasi, la nuova imposta sui servizi indivisibili. Cosa cambia per i contribuenti? Stime di gettito per la Toscana mostrano che il…

Leggi...

La Tasi, la parte della Iuc (Imposta Unica Comunale) che finanzierà i servizi indivisibili come l’illuminazione pubblica, la polizia municipale, l’arredo urbano e la manutenzione dei giardini pubblici è un…

Leggi...

Obiettivo di questo studio, che segue e approfondisce un lavoro precedente sullo stesso tema (Ballarino 2011a) è descrivere lo stato dell’Istruzione e formazione professionale in Italia e le sue tendenze…

Leggi...

Pubblicato su Rivista Italiana di Politiche Pubbliche , 2013, n.3 In base alla legge delega sul federalismo fiscale (legge 42/2009) e all’intesa tra stato e regioni sul federalismo scolastico le…

Leggi...

Fare di più con meno e soprattutto senza sapere quanto! L’incertezza del quadro istituzionale-normativo, combinata con il prolungato periodo di recessione stanno ostacolando la già difficile attuazione del processo di…

Leggi...

Pubblicato su Scienze Regionali. Italian Journal of Regional Science , 2013, n. 3 Il lavoro si pone due obbiettivi fondamentali: la costruzione di variabili il cui contenuto informativo sia adeguato…

Leggi...

Le nuove sfide competitive della globalizzazione e l’attuale crisi economica hanno riportato al centro dell’attenzione i grandi aggregati territoriali, che ritornano a esser individuati come i principali artefici dello sviluppo…

Leggi...

This work uses two qualitatively different panel sets of Italian regions‟ data from 1997 to 2007 in order to examine the relation between fiscal Ente regionale‟s policy and elections. By…

Leggi...