Pubblicazioni

05Mag.
2025

Toscana Notizie – Flash Lavoro n. 63/2025

Trimestrale di informazione dell'Osservatorio regionale del Mercato del lavoro

15Apr.
2025

I CONTRATTI PUBBLICI NELL’ERA DEL PNRR, DELLA DIGITALIZZAZIONE E DELLE REGOLE DEL NUOVO CODICE – Analisi congiunturali e questioni strutturali

Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici

15Apr.
2025

GLI OPERATORI DELL’INFORMAZIONE IN TOSCANA. Un’analisi quantitativa sulla recente evoluzione di radio, tv ed editoria

Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.

Altri filtri

Sabrina IOMMI ha contribuito con i propri commenti alla realizzazione del testo pubblicato su Il sito giovane dell’informazione per tutti Per alcuni sono un’importante espressione di democrazia, per altri sono…

Leggi...

Nota Osservatorio regionale Federalismo Fiscale n. 5 I meccanismi di perequazione della finanza comunale: un ruolo per le Regioni.  Tutte le altre note si possono scaricare dalla Sezione Note e Contributi

Leggi...

Il processo di valutazione individua le alternative proposte nell’elaborazione del Piano, gli impatti potenziali, nonché le misure di mitigazione e compensazione di cui si dovrà tener conto nelle successive fasi…

Leggi...

L’attività è stata svolta in ambito di supporto alle direzioni generali per la valutazione ex ante di Piani e Programmi regionali, previsto dal programma di Attività Comune IRPET-Regione Toscana 2011

Leggi...

La Regione ha deciso nei mesi scorsi di affidare al gruppo di lavoro del Laboratorio Management e Sanità della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e all’IRPET uno studio di spending…

Leggi...

Lo scopo di questa ricerca è esaminare il sistema dell’alta tecnologia applicata ai beni culturali in Toscana per identificare se sussistono ragioni per sostenere il settore. Dopo una panoramica sulla…

Leggi...

Trimestrale di informazione per cittadini e imprese - 1/2012

Leggi...

Stando alle ultime informazioni ufficiali il risultato della Toscana sui mercati internazionali sembra, anche nel 2011, confermare una ripresa rispetto al biennio di crisi finanziaria 2008-2009. In verità, il dato…

Leggi...

Il lavoro presenta i risultati relativi all’analisi di impatto di due misure attuate in Toscana tra il 2002 e il 2004: la misura 1.8.1 e la misura 1.1.1b/legge 598. Entrambe…

Leggi...

L’attenzione al problema della sicurezza stradale è cresciuto gradualmente negli ultimi 15 anni da parte non solo dell’Unione Europea ma anche di altri organismi internazionali. L’interesse per i risvolti anche…

Leggi...

Il Rapporto, coordinato da Patrizia Lattarulo, raccoglie i contributi dei ricercatori che hanno proposto specifici approfondimenti sui diversi aspetti della finanza locale: Chiara Agnoletti, Enrico Conti, Silvia Duranti, Claudia Ferretti,…

Leggi...

Il lavoro è stato realizzato grazie alla borsa di studio bandita in memoria di Giuliano Bianchi da IRPET, Regione Toscana e AISRe Lo scopo di questa ricerca è esaminare il…

Leggi...