Pubblicazioni

05Mag.
2025

Toscana Notizie – Flash Lavoro n. 63/2025

Trimestrale di informazione dell'Osservatorio regionale del Mercato del lavoro

15Apr.
2025

I CONTRATTI PUBBLICI NELL’ERA DEL PNRR, DELLA DIGITALIZZAZIONE E DELLE REGOLE DEL NUOVO CODICE – Analisi congiunturali e questioni strutturali

Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici

15Apr.
2025

GLI OPERATORI DELL’INFORMAZIONE IN TOSCANA. Un’analisi quantitativa sulla recente evoluzione di radio, tv ed editoria

Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.

Altri filtri

L’attività è stata svolta in ambito di supporto alle direzioni generali per la valutazione ex ante di Piani e Programmi regionali, previsto dal programma di Attività Comune IRPET-Regione Toscana 2011

Leggi...

L’attività è stata svolta in ambito di supporto alle direzioni generali per la valutazione ex ante di Piani e Programmi regionali, previsto dal programma di Attività Comune IRPET-Regione Toscana 2011.

Leggi...

L’indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) è stato introdotto nell’ordinamento italiano da oltre un decennio con lo scopo di fornire uno strumento unificato per la graduazione delle prestazioni sociali in…

Leggi...

Nel primo semestre dell’anno prosegue, ed anzi si intensifica, la situazione di generale debolezza del nostro mercato del lavoro. Il numero delle persone in cerca di occupazione continua ad aumentare,…

Leggi...

Consegnato al committente il documento che contiene i contributi dell’IRPET per il Piano integrato per le politiche sull’immigrazione della Regione Toscana, è stato curato dall’area Società coordinata da Alessandra Pescarolo.

Leggi...

Il presente rapporto è stato realizzato dall’area di ricerca Lavoro, Istruzione, Welfare e Federalismo dell’IRPET su incarico della Direzione Generale Diritti di cittadinanza e coesione sociale, Area di coordinamento Inclusione…

Leggi...

Published in POLICY STUDIES, vol. 32(4), 2011, pp. 413-428 Abstract The severe economic effects deriving from the international crisis, in combination with increasing constraints on public spending, bring new challenges…

Leggi...

Nota n. 5 Osservatorio regionale Federalismo Fiscale La fiscalizzazione dei trasferimenti regionali. Una simulazione per la Toscana.  Tutte le altre note si possono scaricare dalla Sezione Note e Contributi

Leggi...

Questo studio è stato affidato all’IRPET dal Settore “Tutela dei consumatori e degli utenti. Politiche di genere, politiche regionali sull’omofobia, imprenditoria femminile” della Direzione Generale Presidenza della Giunta Regionale, in…

Leggi...

Il Rapporto, prosegue in linea con le edizioni precedenti, l’attività di monitoraggio biennale sulla presenza femminile nelle aziende medio grandi toscane, prevista dal Decreto ministeriale del 17 luglio 1996. L’attuale…

Leggi...