Questo studio è stato affidato all’IRPET dal Settore “Tutela dei consumatori e degli utenti. Politiche di genere, politiche regionali sull’omofobia, imprenditoria femminile” della Direzione Generale Presidenza della Giunta Regionale, in ottemperanza...
Questo studio è stato affidato all’IRPET dal Settore “Tutela dei consumatori e degli utenti. Politiche di genere, politiche regionali sull’omofobia, imprenditoria femminile” della Direzione Generale Presidenza della Giunta Regionale, in ottemperanza al dettato della Legge Regionale 16 del 2 aprile 2009 “Cittadinanza di genere” che all’art. 15 prevede che l’IRPET, nell’ambito del suo programma istituzionale, predisponga un rapporto sulla condizione economica e lavorativa delle donne. Il lavoro, nelle sue linee generali, è stato impostato insieme ad Antonella Turci, responsabile del Settore.
Il gruppo di lavoro è così composto:
Coordinamento della ricerca è di Alessandra Pescarolo.
Lara Antoni, Elena Cappellini, Natalia Faraoni, Maria Luisa Maitino, Federica Pacini, Valentina Patacchini, Francesca Ricci, Teresa Savino
Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...Nota di lavoro 42/2025 a cura di M. L. Maitino, V. Patacchini, L. Ravagli
Leggi...