All’interno del rapporto è stato trattato il settore del commercio con riferimento all’aspetto congiunturale e a quello strutturale. Oltre ai dati di contabilità di fonte Irpet, è stata studiata la dinamica della domanda e dei consumi per ricostruire...
All’interno del rapporto è stato trattato il settore del commercio con riferimento all’aspetto congiunturale e a quello strutturale. Oltre ai dati di contabilità di fonte Irpet, è stata studiata la dinamica della domanda e dei consumi per ricostruire il contesto di riferimento, approfondendo i temi riguardanti l’andamento delle vendite al dettaglio a livello regionale e provinciale. Sono stati poi analizzati l’andamento degli occupati del settore commerciale complessivamente considerato (al dettaglio e all’ingrosso) e le previsioni di assunzioni di personale dipendente, con alcuni approfondimenti sulle principali caratteristiche qualitative richieste. L’andamento della nati-mortalità di impresa ha consentito di delineare i riflessi sul sistema di offerta, in particolare sul commercio al dettaglio in sede fissa, mentre l’andamento della grande distribuzione è stato studiato attraverso un confronto territoriale per tipologia di esercizio.
Trimestrale di informazione dell'Osservatorio regionale del Mercato del lavoro
Leggi...Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...