Nota congiunturale 1/2021 | Luglio. A cura di Tommaso Ferraresi, Leonardo Ghezzi, Donatella Marinari e Nicola Sciclone
Nota congiunturale 1/2021 | Luglio
A cura di Tommaso Ferraresi, Leonardo Ghezzi, Donatella Marinari e Nicola Sciclone
Dopo la profonda recessione che ha caratterizzato il 2020, il nuovo anno riparte all’insegna della ripresa economica. Il motore produttivo della regione, sin dal primo trimestre, ha tratto soprattutto beneficio dalla forte ascesa della domanda internazionale. Ancora debole è la domanda interna, fiaccata dalla lunga pandemia.
Tuttavia, con l’allentamento delle misure anti-Covid e le riaperture nei settori legati al turismo e all’intrattenimento, grazie anche al forte calo dei contagi, il ritrovato clima di fiducia lascia presagire per la seconda parte dell’anno una accelerazione dei comportamenti di consumo. (…)
Pur in un clima di profonda incertezza internazionale, le esportazioni della Toscana al netto dei metalli preziosi sono cresciute dell’8,2% del primo semestre 2025, un andamento migliore rispetto a quello…
Leggi...Nota congiunturale 35/2025 a cura di S. Turchetti
Leggi...Nota congiunturale 34/2025 a cura di E. Conti, M. Donati, T. Ferraresi, S. Iommi e D. Marinari
Leggi...Nota congiunturale 33/2025 a cura di T. Ferraresi e L. Ghezzi
Leggi...