Criticità dei lavori pubblici, le opinioni degli enti
Giuseppe Francesco Gori e Patrizia Lattarulo (IRPET)
L'impatto dei fondi di coesione europei sulla spesa per investimenti degli enti locali per le infrastrutture scolastiche. Un viale dei sogni (non ancora) infranti?
Santino Piazza e Paolo Feletig (IRES Piemonte)
Riordino delle stazioni appaltanti ed efficienza dei lavori pubblici
Giuseppe Francesco Gori (IRPET)
I piani di investimento di amministrazioni e imprese in vista dell'arrivo delle risorse europee
Simone Torricini (IRPET)
Leggi...
Lavori pubblici tra lockdown e Decreto Semplificazione
Pubblica amministrazione e investimenti
Accessibilità materiale e digitale in Toscana
Gli articoli sono a cura di: Claudia Ferretti, Giuseppe Francesco Gori, Patrizia Lattarulo e Leonardo Piccini
Leggi...
I comuni motore degli investimenti, nonostante tutto
Carlo Lancia (Direttore ANCE Toscana)
Nuove prospettive per le assunzioni negli enti locali? Le assunzioni a tempo indeterminato e le ultime novità del decreto rilancio in materia di personale
Rocco Conte (Città metropolitana di Firenze)
Entrate locali, nuovi spazi per un efficace recupero fiscale. Le nuove regole per l’agevolazione della riscossione previste dalla Legge di Bilancio 2020
Andrea Angeli (IRPET) e Alessandro Canzoneri (IFEL)
DL 18 marzo 2020: misure fiscali a sostegno della liquidità di famiglie e imprese
La spesa sanitaria toscana e i provvedimenti dell’emergenza Covid-19
Le amministrazioni locali di fronte all’emergenza sanitaria
Gli autori di questo numero sono: Claudia Ferretti, Giuseppe Francesco Gori e Patrizia Lattarulo (IRPET)
Leggi...
Il federalismo asimmetrico nella letteratura internazionale
Lisa Grazzini
Regionalismo e riparto di risorse: il metodo del costo storico, del costo medio, dei fabbisogni standard
Patrizia Lattarulo
Effetti finanziari delle richieste di autonomia regionale
Leonzio Rizzo e Riccardo Secomandi
Regionalismo differenziato e autonomie speciali: analogie reali o ipotetiche?
Alice Valdesalici
Between exit and disintegration: devolution e relazioni intergovernative nel Regno Unito dopo Brexit
Gabriella Saputelli
Leggi...
Prove di differenziazione. Nuovi compiti delle regioni dopo la riforma delle Province
Patrizia Lattarulo e Michele Seremia
Nota sulla definizione dei fabbisogni standard delle Regioni a Statuto Ordinario nelle materie diverse dalla sanità ai sensi del D.L. 50 del 2017
Francesco Porcelli
Il nuovo sistema di monitoraggio dei LEA
Roberta Garganese e Iary I. P. Goffredo
Leggi...
La Legge di Bilancio per il 2019 e gli interventi per la spesa degli enti locali
Claudia Ferretti e Patrizia Lattarulo (Irpet)
Legge di Bilancio 2019 e autonomia tributaria: quali prospettive per la finanza comunale?
Maria Teresa Monteduro (Ministero Economia e Finanza)
La Legge di Bilancio 2019 e le misure per le Regioni
Guido Mazzoni (Ancrel)
Ripristino delle Province, Città Metropolitane e Legge di Bilancio 2019
Rocco Conte (Città metropolitana di Firenze)
Leggi...
I costi dell’asimmetria regionale nell’ambito del divario territoriale di Andrea Filippetti e Fabrizio Tuzi
L’applicazione del regionalismo differenziato: le richieste di Regione Lombardia di Antonio Dal Bianco e Elena di Carpegna Brivio
Regionalismo differenziato e sanità. Livelli di spesa, LEA e performance: il caso della Regione Puglia di Roberta Garganese, Iary I. P. Goffredo, Benedetto Giovanni Pacifico
Leggi...Il regionalismo differenziato tra servizio universale e specificità territoriali di Lisa Grazzini, Patrizia Lattarulo, Marika Macchi, Alessandro Petretto
Spanish (Regional) Decentralization di Laura Varela Candamio
Autonomia scolastica e regionalismo differenziato di Santino Piazza
Leggi...Politiche di contrasto all’evasione: la partecipazione dei Comuni all’accertamento dei tributi erariali di Andrea Angeli (IRPET)
Il sostegno della Regione ai Comuni nella lotta all’evasione fiscale di Luigi Idili e Agnese Parrini (Regione Toscana)
Riflessioni sul contrasto ad evasione/elusione della fiscalità locale in un Comune di 14.000 abitanti di Lorenzo Nesi (Assessore alle politiche finanziarie del Comune di Montelupo Fiorentino)
La lotta all’evasione dell’ecotassa tramite la partecipazione degli enti locali di Claudio Sciancalepore (Università degli studi di Bari)
Leggi...