marzo 30, 2023
Languages
  • Italiano
  • English
Istituto Regionale Programmazione Economica della Toscana Istituto Regionale Programmazione Economica della Toscana Istituto Regionale Programmazione Economica della Toscana Istituto Regionale Programmazione Economica della Toscana
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organi
    • Strutture organizzative
      • Aree di ricerca
      • Aree Tematiche
      • SERVIZI FINANZIARI E CONTABILI, CONTROLLO di GESTIONE
      • SERVIZIO GIURIDICO-AMMINISTRATIVO
      • SERVIZIO EDITORIALE, COMUNICAZIONE E SITO WEB, SEGRETERIA CONVEGNI
      • SERVIZIO PROTOCOLLO E SEGRETERIA
  • Temi
    • AGRICOLTURA
    • AMBIENTE ED ECONOMIA
    • CULTURA E TURISMO
    • ECONOMIA PUBBLICA
    • ENERGIA
    • IMPRESA
    • ISTRUZIONE
    • LAVORO
    • MACROECONOMIA
    • SVILUPPO LOCALE
    • TERRITORIO E TRASPORTI
    • VALUTAZIONE DELLE POLITICHE
    • WELFARE
  • Eventi e presentazioni
    • 2015-2023
    • Archivio 2003-2014
  • Pubblicazioni
    • 2014-2023
    • Archivio 2003-2013
  • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca G. Becattini
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organi
    • Strutture organizzative
      • Aree di ricerca
      • Aree Tematiche
      • SERVIZI FINANZIARI E CONTABILI, CONTROLLO di GESTIONE
      • SERVIZIO GIURIDICO-AMMINISTRATIVO
      • SERVIZIO EDITORIALE, COMUNICAZIONE E SITO WEB, SEGRETERIA CONVEGNI
      • SERVIZIO PROTOCOLLO E SEGRETERIA
  • Temi
    • AGRICOLTURA
    • AMBIENTE ED ECONOMIA
    • CULTURA E TURISMO
    • ECONOMIA PUBBLICA
    • ENERGIA
    • IMPRESA
    • ISTRUZIONE
    • LAVORO
    • MACROECONOMIA
    • SVILUPPO LOCALE
    • TERRITORIO E TRASPORTI
    • VALUTAZIONE DELLE POLITICHE
    • WELFARE
  • Eventi e presentazioni
    • 2015-2023
    • Archivio 2003-2014
  • Pubblicazioni
    • 2014-2023
    • Archivio 2003-2013
  • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca G. Becattini
  • Contatti

Evidenza

Home » Evidenza

Dal reddito di cittadinanza alla Misura di inclusione attiva: cosa cambia?

Nota di lavoro 21/2023 a cura di M. L. Maitino, L. Ravagli e N. Sciclone

Read More
0

The Expediting Effect of Monitoring on Infrastructural Works. A Regression-Discontinuity Approach with Multiple Assignment Variables

Articolo su Economic Journal di Giuseppe Francesco Gori, Patrizia Lattarulo, Marco Mariani e Laura Razzolini

Read More
0

Il lavoro povero nel turismo

Nota di lavoro 20/2023 a cura di S. Bertini, E. Conti, M. L. Maitino e V. Patacchini

Read More
0

The determinants of domestic water demand and the equity of tariffs: Empirical evidence from an Italian municipality

Articolo pubblicato su Economia Pubblica 2022/3 di Lucia Cecchi, Enrico Conti, Letizia Ravagli

Read More
0

Il lavoro nei settori culturali

Report a cura di Sabrina Iommi

Read More
0

TOSCANA NOTIZIE – FLASH LAVORO N. 54/2022

Trimestrale di informazione dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro

Read More
0

Federalismo in Toscana n. 3-4/2022

Trimestrale di informazione per cittadini e imprese - Anno XVII - ISSN 2465-0188

Read More
0

La finanza territoriale. Rapporto 2022

Rapporto annuale sulla Finanza territoriale

Read More
0

Le Scienze della vita, in sintesi

Nota rapida 17/2022 | Novembre a cura di Marco Mariani, Valentina Patacchini e Nicola Sciclone

Read More
0

I laureati nelle Università toscane nel mercato del lavoro dipendente

Nota di lavoro 19/2022 a cura di N. Faraoni, P. Lattarulo, M. L. Maitino e V. Patacchini

Read More
0

La questione energetica tra emergenze e obiettivi di medio-lungo periodo

Nota di lavoro 18/2022 a cura di S. Bertini, P. Chini, T. Ferraresi, L. Ghezzi, R. Paniccià, L. Piccini, L. Ravagli e N. Sciclone

Read More
0

BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER TITOLI ED ESAMI PER L’ASSUNZIONE DI N. 1 UNITÀ DI PERSONALE CON QUALIFICA DIRIGENZIALE CON CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO A TEMPO INDETERMINATO

AVVIS0 DEL 13.03.2023 ESITO PROVA ORALE Si pubblicano di seguito […]

Read More
0
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ...
page 1 of 25

CONTATTI

IRPET · Istituto Regionale Programmazione economica della Toscana a Villa la Quiete alle Montalve - Via Pietro Dazzi, 1 · 50141 Firenze (Italia) Tel +39 55 459111 · Fax +39 55 4591240
C.F. 04355350481
Dove siamo
Cookie Policy
Privacy Policy

PEC

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica attraverso il quale è possibile inviare una mail con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno |Leggi di più

VEDI ANCHE

  • LAVORA CON IRPET
  • FORMAZIONE
  • BANCA DATI AMMINISTRATIVA
  • PROFILO DEL COMMITTENTE
  • PAGAMENTI ELETTRONICI – PAGOPA
  • MAPPA SITO
 

VEDI ANCHE

  • URP
  • NOTE LEGALI
  • ELENCO SITI TEMATICI
  • PUBBLICITÀ LEGALE
  • ACCESSIBILITÀ

PRIVACY
Copyright All Rights Reserved IRPET © 2023 | Designed by Frankenstein
inforum aisre siep ersa rsai aiv
Contattaci