- Quali tappe segnano il percorso da una economia lineare ad una economia circolare, più coerente con la sostenibilità ambientale? 14 luglio 2022
- Gli effetti della presenza delle multinazionali estere nell'economia toscana 29 giugno 2022
- Turning a blind eye? Compliance with minimum wage standards and employment 22 giugno 2022
- Donne tra lavoro e cura. Tra cura come professione e cura della famiglia: un'indagine sul personale del Sistema Sanitario Regionale 20 giugno 2022
- CICLO, PRODUTTIVITA' ED EFFICIENZA NELLE REGIONI EUROPEE 9 giugno 2022
- Conferenza Permanente per la Montagna 30 maggio 2022
- LAVORO POVERO IN ITALIA: EVIDENZE E POLITICHE DI CONTRASTO 23 maggio 2022
- Metodologie di prevenzione del fenomeno dei Neet 20 maggio 2022
- Capabilities Tecnologie e opportunità verdi nelle regioni europee 12 maggio 2022
- VIII Forum annuale sulla Via Francigena e sui cammini di interesse regionale "Comuni in cammino". Migliorare per ... camminare meglio 7 maggio 2022
- Circular economy innovations across Italian regions: a dynamic perspective through the crisis 28 aprile 2022
- Fra guerra e crisi energetica: come cambia lo scenario nel 2022? Bilancio e prospettive 28 aprile 2022
- Stati generali della filiera agroalimentare toscana 15 aprile 2022
- I divari di genere in Toscana. Un'analisi strutturale 7 aprile 2022
- Automazione di tipo labour-saving ed esposizione occupazionale: una misura di similarità testuale 6 aprile 2022
- Gli effetti della guerra sul caro energia e sulle materie prime. Uno sguardo sul paese e sulla Toscana 5 aprile 2022
- Regione e Comuni: insieme per una nuova stagione del turismo in Toscana 5 aprile 2022
- Artigianato toscano fra emergenza e ripresa. Il ruolo della bilateralità a sostegno di imprese e lavoratori 30 marzo 2022
- Teorie dello sviluppo regionale e modelli economici formalizzati: un rapporto in evoluzione 11 marzo 2022
- Quinto rapporto sulle povertà e l'inclusione sociale in Toscana anno 2021: tra integrazione e multidimensionalità 10 febbraio 2022