- 18th EU-REAL MEETING 22 giugno 2023 - 23 giugno 2023
- Dynamic microsimulation and the role of intergenerational transfers 1 febbraio 2023
- La Croazia e l'Euro: tra storia ed economia 23 gennaio 2023
- Rapporto IRPET. Tra inflazione, Legge di Bilancio e PNRR: effetti e prospettive per l'economia toscana 10 gennaio 2023
- XLIII Conferenza scientifica annuale • Associazione Italiana di Scienze Regionali 5 settembre 2022 - 7 settembre 2022
- Capabilities Tecnologie e opportunità verdi nelle regioni europee 12 maggio 2022
- Circular economy innovations across Italian regions: a dynamic perspective through the crisis 28 aprile 2022
- Fra guerra e crisi energetica: come cambia lo scenario nel 2022? Bilancio e prospettive 28 aprile 2022
- 25TH FMM CONFERENCE: MACROECONOMICS OF SOCIO-ECOLOGICAL TRANSITION 29 ottobre 2021
- Situazione economico-sociale contemporanea in Toscana 27 ottobre 2021
- INFORUM World Conference 2021 11 ottobre 2021 - 13 ottobre 2021
- Assemblea dei Sindaci: L'economia dei nostri territori 5 ottobre 2021
- XLII Conferenza Scientifica Annuale AISRe: Le sfide dei territori nell'era post-covid 8 settembre 2021 - 10 settembre 2021
- 60th Annual ERSA Congress: Territorial Futures. Visions and scenarios for a resilient Europe 24 agosto 2021 - 27 agosto 2021
- Audizione alla Prima Commissione consiliare Affari istituzionali, programmazione, bilancio della Regione Toscana 21 luglio 2021
- RSA Regions in Recovery: Building Sustainable Futures - Global E-Festival 9 giugno 2021
- RESTART TOSCANA. SFIDE E PRIORITÀ PER IL RILANCIO DELL'ECONOMIA REGIONALE 16 aprile 2021
- 13th Input-Output Workshop 2021 24 marzo 2021
- The Treasury DYnamic Microsimulation Model (T-DYMM): structure, baseline results and future implementations 24 marzo 2021
- On the economic and health impact of the Covid-19 shock on Italian regions: A value-chain approach 8 marzo 2021