Questa ricerca analizza lo stato debitorio degli enti territoriali toscani, con particolare riferimento a quelle amministrazioni che hanno sottoscritto contratti derivati. Il primo capitolo fornisce un quadro storico-normativo dell’indebitamento degli...
Questa ricerca analizza lo stato debitorio degli enti territoriali toscani, con particolare riferimento a
quelle amministrazioni che hanno sottoscritto contratti derivati. Il primo capitolo fornisce un quadro
storico-normativo dell’indebitamento degli enti e delinea caratteristiche e possibilità di utilizzo dei
singoli strumenti derivati. Nel secondo e terzo capitolo viene invece presentata una quantificazione
dell’indebitamento e dell’esposizione in derivati dei tre livelli di governo in Toscana (Regione,
Province e Comuni), oltre che un’analisi delle politiche di investimento implementate nel triennio
2005-2007, comparando la loro situazione con quella dei rispettivi enti delle altre regioni italiane.
Alcune riflessioni sul binomio indebitamento-investimenti e sulle criticità del ricorso ai derivati da
parte degli enti territoriali concludono il lavoro.
Trimestrale di informazione dell'Osservatorio regionale del Mercato del lavoro
Leggi...Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...