La ripresa dell’economia mondiale del 2010 ha interessato il sistema produttivo toscano, ponendo fine alla più intensa recessione del dopoguerra. La crescita registrata nel 2010 è trainata dal settore manifatturiero, che aveva subito più intensamente...
La ripresa dell’economia mondiale del 2010 ha interessato il sistema produttivo toscano, ponendo fine alla più intensa recessione del dopoguerra. La crescita registrata nel 2010 è trainata dal settore manifatturiero, che aveva subito più intensamente gli effetti della crisi del 2008-2009. Ciò costituisce un segnale positivo sulla capacità di reazione del sistema economico, tuttavia tale ripresa appare ancora fragile e non generalizzata, presentandosi in maniera fortemente differenziata fra imprese e settori diversi, che si trovano in fasi cicliche anche molto distanti rispetto alla media generale. La debole crescita del 2010, combinata all’intensità della precedente crisi economica, ha inoltre continuato ad indebolire ulteriormente la capacità di assorbire e domandare lavoro da parte del sistema produttivo toscano, con ripercussioni negative sul mercato del lavoro regionale.
Trimestrale di informazione dell'Osservatorio regionale del Mercato del lavoro
Leggi...Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...