Rapporti e Ricerche
Il Sistema Rurale Toscano – Rapporto 2016 presenta l’andamento congiunturale dell’agricoltura in Toscana nel 2015, anno per molti aspetti di ripresa grazie alla buona performance delle coltivazioni legnose, in particolare dell’olivicoltura, all’ulteriore crescita delle attività connesse e alla contrazione dei costi degli input. La seconda parte si sofferma sull’andamento e sulle caratteristiche di alcune filiere rilevanti per l’economia rurale regionale: i cereali, l’olio d’oliva, la carne bovina e la filiera foresta-legno-energia. Il Rapporto si chiude con alcuni approfondimenti tematici sulle prospettive di crescita delle attività secondarie e connesse all’agricoltura e sul ruolo dello sviluppo rurale nel più ampio contesto dello sviluppo regionale.
Ricerca curata da D. Baldaccini (Dottorando Università degli studi di Milano-Bicocca), P. Lattarulo (IRPET), M. G. Pazienza (Università degli studi di Firenze), L. Piccini (IRPET) e C. Pollastri (Ufficio Parlamentare…
Leggi...Rapporto curato da E. Conti
Leggi...Rapporto curato da L. Ghezzi e N. Sciclone
Leggi...Due studi frutto della collaborazione scientifica tra IRPET e Università di Milano-Bicocca
Leggi...