Lo studio si colloca nell’ambito di un insieme di iniziative promosse dall’Osservatorio Regionale dell’Artigianato che ha la finalità di sviluppare una riflessione sui temi inerenti alla crescita e allo sviluppo del sistema delle micro e piccole...
Lo studio si colloca nell’ambito di un insieme di iniziative promosse dall’Osservatorio Regionale dell’Artigianato che ha la finalità di sviluppare una riflessione sui temi inerenti alla crescita e allo sviluppo del sistema delle micro e piccole imprese della Toscana.
Scopo di queste iniziative è contribuire ad accrescere la conoscenza sulle politiche messe in campo dalla Regione Toscana per sostenere l’attività dell’artigianato toscano, analizzando e valutando gli effetti delle misure già attuate. In quest’ottica, obiettivo specifico della ricerca è analizzare e valutare gli effetti del sostegno alle imprese artigiane attuato negli ultimi anni, facendo particolare riferimento ai Programmi di sviluppo dell’artigianato.
Il rapporto propone i risultati di un’indagine diretta sulle imprese volta a rilevare la loro opinione riguardo all’utilità e all’efficacia degli interventi messi in atto e alla loro preferenza tra le differenti forme d’intervento possibili. Questi risultati hanno poi costituito la base di un’accurata valutazione dell’impatto degli interventi in termini di performance delle imprese (addetti e fatturato).
Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...Nota di lavoro 42/2025 a cura di M. L. Maitino, V. Patacchini, L. Ravagli
Leggi...