La ricerca presenta l’analisi dei risultati di un’indagine, svolta nei mesi di novembre e dicembre 2014, su un campione rappresentativo di imprese dinamiche con almeno una unità locale in Toscana. L’obiettivo principale della survey era...
La ricerca è realizzata nell'ambito del Fondo sociale Europeo Programma Operativo della Toscana
La ricerca presenta l’analisi dei risultati di un’indagine, svolta nei mesi di novembre e dicembre 2014, su un campione rappresentativo di imprese dinamiche con almeno una unità locale in Toscana. L’obiettivo principale della survey era quello di interrogare sul tema delle figure professionali strategiche le realtà produttive che meglio hanno saputo affrontare le sfide recenti, crescendo in addetti e/o fatturato negli anni della crisi economica. In tal modo, è stato possibile identificare le modalità che la punta avanzata del sistema produttivo toscano adotta nel soddisfare i propri fabbisogni formativi, evidenziando anche le difficoltà di reperimento delle figure più strategiche. La ricerca si è poi soffermata sulle relazioni delle imprese con il mondo dell’istruzione e della formazione professionale. Infine, sono state raccolte opinioni sull’attuale sistema formativo, insieme alle eventuali disponibilità delle aziende intervistate a cooperare nel futuro.
Trimestrale di informazione dell'Osservatorio regionale del Mercato del lavoro
Leggi...Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...