IL PROGETTO INNOVARE IN TOSCANA. INsegnare a chi NOn Vuole imparARE
Dal:21/01/2016al:21/01/2016
Per l’IRPET partecipa Silvia Duranti con la relazione dal titolo Il rapporto di valutazione del Progetto Innovare
Leggi...Pubblicazione avviso di conferimento di incarico disposto dal Direttore dell’IRPET con determinazione n. 50 del 23.12.2015. Vai a scheda avviso
Leggi...L’economia pubblica tra teoria e policy
Dal:11/12/2015al:11/12/2015
Un Convegno in onore di Alessandro Petretto. Studiosi e accademici della scuola economica fiorentina, oggi impegnati nelle istituzioni nazionali e internazionali, interverranno sui temi più attuali del dibattito.
Leggi...La formazione professionale che cambia
Dal:05/02/2016al:05/02/2016
La qualità della formazione ed il modo con cui essa interagisce con il mondo del lavoro sono parte integrante delle politiche attive del lavoro, oltre che rappresentare un elemento costitutivo…
Leggi...Seminar Series: “Program Evaluation and Spatial Dimension”
Dal:01/02/2016al:01/02/2016
Interverrà per l’IRPET Marco Mariani con la presentazione dal titolo “Evaluating public supports to the investment activities of business firms: A meta-regression analysis of Italian studies” realizzata insieme a Annalisa…
Leggi...LA POVERTÀ IN ITALIA: analisi e proposte
Dal:19/02/2016al:19/02/2016
La crisi ha provocato un generale peggioramento delle condizioni economiche delle famiglie. Il risultato è un peggioramento di tutti gli indicatori di povertà e un’accentuazione delle disparità nella distribuzione del…
Leggi...Per l’IRPET interviene Marco Mariani con la relazione dal titolo “The role of active monitoring in reducing the execution times of public works. A Regression Discontinuity approach” realizzato in collaborazione…
Leggi...Le ragioni del cambiamento
Dal:04/03/2016al:04/03/2016
Le ragioni del cambiamento Dal superamento del bicameralismo all’abolizione delle Province fino alla riorganizzazione dei Comuni Il convegno è organizzato dal Partito Democratico di Piombino e per l’IRPET partecipa Sabrina…
Leggi...Riordinare lo stato a livello locale. Esame di studi e proposte
Dal:10/03/2016al:10/03/2016
Seminario gratuito per Dirigenti della Pubblica Amministrazione, Rappresentanti Istituzionali, Dirigenti di Azienda, Imprenditori, Professionisti. L’intervento per l’IRPET “I costi evitabili della frammentazione del governo locale ” sarà a cura di…
Leggi...Abbandono del patto di stabilità, investimenti pubblici e razionalizzazione della spesa
Dal:23/03/2016al:23/03/2016
La Finanza territoriale in Italia – Rapporto 2015. Proposte 2016 Abbandono del patto di stabilità, investimenti pubblici e razionalizzazione della spesa La ripresa degli investimenti pubblici è oggi al centro…
Leggi...L’evento è organizzato da SIEPI – Società Italiana di Economia e Politica Industriale, AISRe – Associazione Italiana di Scienze Regionali e AIDEA – Accademia Italiana Di Economia Aziendale. Parteciperanno per…
Leggi...Musei, founding e comunicazione
Dal:19/03/2016al:19/03/2016
Il Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa dell’Università di Firenze organizza le “Lezioni del Corso di Perfezionamento in Economia e Gestione dei Beni Museali e Culturali”. Alla Lezione “Musei,…
Leggi...