Federalismo in Toscana

In questo numero:

Lavoro e competenze nella Pubblica Amministrazione locale in Toscana, tra recenti interventi e prossime riforme
Silvia Duranti, Patrizia Lattarulo e Valentina Patacchini (IRPET)

Dal blocco del turn over al criterio della sostenibilità finanziaria, cosa è cambiato nelle assunzioni dei Comuni
Alessandra Scerbo (Dottoranda Università La Sapienza di Roma e collaboratrice IRPET)

Selezione del personale e assunzioni nell'Amministrazione Pubblica e nei Comuni
Francesco Bogazzi (Dottorando Università degli studi di Firenze), Patrizia Lattarulo (IRPET), Alessandra Scerbo (Dottoranda Università La Sapienza di Roma e collaboratrice IRPET), Francesco Viviani (Collaboratore IRPET)

Leggi...

In questo numero:

I LEP nel Diritto allo studio universitario
Silvia Duranti e Patrizia Lattarulo (IRPET)

L’assistenza agli anziani non autosufficienti: squilibri territoriali e prospettive di riforma
Laura Pelliccia (Studiosa di politiche sanitarie e di welfare), Elisabetta Tondini e Mauro Casavecchia (AUR-Agenzia Umbria Ricerche)

Leggi...

In questo numero:

L’autonomia differenziata: le riforme incompiute e le nuove riforme
Patrizia Lattarulo (IRPET), con la collaborazione di Marika Macchi (Università degli studi di Firenze)

Perequazione infrastrutturale, i tasselli da (ri)comporre
Francesca Petrina (Presidenza del Consiglio dei Ministri, DPCoe – NUVAP), Nicola Carmine Salerno (Ufficio Parlamentare di Bilancio – UpB)

Leggi...

Dall’IRAP all’IRES, come cambiano le risorse delle Regioni
Claudia Ferretti (IRPET), Patrizia Lattarulo (IRPET) e Maria Grazia Pazienza (Università degli studi di Firenze)

Gettiti e compliance nella fiscalità regionale, il pagamento del bollo auto in Toscana
Damiano Baldaccini (Collaboratore IRPET)

Leggi...

Risorse, territori, istituzioni nell’avvio del PNRR
Claudia Ferretti (IRPET), Giuseppe Francesco Gori (IRPET), Patrizia Lattarulo (IRPET) e Letizia Ravagli (IRPET)

Rigenerazione urbana e territoriale nel PNRR
Laura Fregolent (Università Iuav di Venezia) e Elena Franco (Architetto, esperta di politiche integrate, si occupa di valorizzazione urbana e territoriale. Svolge attività di ricerca e formazione per enti pubblici e privati)

Accessibilità e equità territoriale nel futuro della Toscana: gli investimenti di PRIIM e PNRR
Leonardo Piccini (IRPET)

Il PNRR della Città metropolitana di Firenze
Rocco Conte (Città metropolitana di Firenze)

Leggi...

La gestione dell'istruzione durante la pandemia Covid-19, le responsabilità delle regioni
Silvia Duranti, Claudia Ferretti, Giada Garbini, Patrizia Lattarulo (IRPET)

La centralizzazione degli acquisti sanitari e il ruolo svolto da centro e regioni nella crisi pandemica
Giuseppe Francesco Gori (IRPET)

Le dinamiche delle relazioni intergovernative stato-regioni durante l'emergenza sanitaria
Nicolò Paolo Alessi (Dottorando di ricerca presso le Università di Verona e Fribourg/Freiburg - Svizzera e Junior researcher presso l'Istituto di studi federali comparati di Eurac Research)

Leggi...