A cura di S. Casini Benvenuti
Parte I: Lorenzo Bacci e Stefano Casini Benvenuti (IRPET);
Parte II: Alga D. Foschi (Università di Pisa);
Parte III: Franco Bortolotti e Fabio Boscherini (IRES Toscana);
Parte IV: Mauro Lombardi (Università di Firenze).
Le quattro regioni transfrontaliere oggetto del sottoprogetto Forecasting tecnologico e governance territoriale presentano di fatto caratteristiche economiche alquanto diverse per livello di sviluppo raggiunto, per specializzazioni produttive prevalenti, per caratteristiche demografiche, per dinamismo economico e demografico, tanto da rendere difficile immaginarne un’area comune. Tuttavia se il riferimento è alle aree costiere le differenze per la maggior parte delle grandezze sopra evocate si attenuano molto. Turismo e nautica -quest’ultima sia nel senso di cantieristica che di turismo nautico- sono certamente due attività che accomunano largamente le coste della macroregione considerata.
Studio curato da L. Piccini. Appendice redatta dal Consorzio Polo Tecnologico Magona
Leggi...Studio curato da V. Patacchini
Leggi...Ricerca curata da D. Baldaccini (Dottorando Università degli studi di Milano-Bicocca), P. Lattarulo (IRPET), M. G. Pazienza (Università degli studi di Firenze), L. Piccini (IRPET) e C. Pollastri (Ufficio Parlamentare…
Leggi...Rapporto curato da E. Conti
Leggi...