La struttura dei volumi è comune a tutte le province: ogni volume ha lo scopo di illustrare le caratteristiche più significative del territorio provinciale (attraverso la descrizione delle variabili demografiche, socio-economiche, territoriali, paesaggistico-ambientali,...
La struttura dei volumi è comune a tutte le province: ogni volume ha lo scopo di illustrare le caratteristiche più significative del territorio provinciale (attraverso la descrizione delle variabili demografiche, socio-economiche, territoriali, paesaggistico-ambientali, ecc., presentate attraverso specifici indicatori) e le loro potenzialità.
Viene così rappresentata in sintesi una sorta di radiografia di ciascuna provincia e dei suoi sistemi territoriali, proponendo uno discussione intorno a ipotesi di sviluppo che costituiscano, per gli enti e per gli operatori locali, la base per operare nel futuro, nonché il supporto per gli investimenti che si intendono attivare.
Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...Nota di lavoro 42/2025 a cura di M. L. Maitino, V. Patacchini, L. Ravagli
Leggi...