La condizione economica e lavorativa delle donne. Rapporto 2012

Questo studio è stato affidato all’IRPET dal Settore Tutela dei consumatori e utenti – Politiche di genere e imprenditoria femminile, interventi contro le discriminazioni di Regione Toscana, in ottemperanza al dettato della Legge Regionale n....

a cura di Alessandra Pescarolo, Francesca Ricci e Valentina Patacchini

Questo studio è stato affidato all’IRPET dal Settore Tutela dei consumatori e utenti – Politiche di genere e imprenditoria femminile, interventi contro le discriminazioni di Regione Toscana, in ottemperanza al dettato della Legge Regionale n. 16 del 2 aprile 2009 “Cittadinanza di genere” che all’art. 15 prevede che l’IRPET, nell’ambito del suo programma istituzionale, predisponga un rapporto sulla condizione economica e lavorativa delle donne.

Potrebbero interessarti anche...

Trimestrale di informazione per cittadini e imprese | Anno XIX – ISSN 2465-0188

Leggi...

A cura di G. Caruso (Università di Firenze), M. Colucci (Università di Firenze), N. Faraoni (IRPET), M. Mariani (IRPET), A. Mattei (Università di Firenze), F. Menchetti (Università di Firenze). Hanno…

Leggi...