Nel 2015 prendono avvio importanti riforme istituzionali e contabili e si prefigurano prossimi interventi fiscali, il cui effetto sui territori è sempre più differenziato. Il Rapporto 2015 presenta le evoluzioni congiunturali della finanza pubblica...
Nel 2015 prendono avvio importanti riforme istituzionali e contabili e si prefigurano prossimi interventi fiscali, il cui effetto sui territori è sempre più differenziato. Il Rapporto 2015 presenta le evoluzioni congiunturali della finanza pubblica territoriale, monitora il processo di riforma istituzionale e contabile in atto, delinea le prospettive future sulla base del dibattito in corso, raccogliendo le esperienze e le riflessioni che emergono dai vari contesti regionali.
L’Istituto ha contribuito, in particolare, ai seguenti capitoli del volume:
cap. 2 – Dai tagli alle riforme della finanza comunale: il pareggio di bilancio e la riforma fiscale, Claudia Ferretti e Patrizia Lattarulo
cap. 9 – Strumenti di finanziamento della Città metropolitana, Chiara Agnoletti, Claudia Ferretti e Patrizia Lattarulo
Il volume è pubblicato in formato elettronico e scaricabile liberamente qui
Studio curato da L. Piccini. Appendice redatta dal Consorzio Polo Tecnologico Magona
Leggi...Studio curato da V. Patacchini
Leggi...Ricerca curata da D. Baldaccini (Dottorando Università degli studi di Milano-Bicocca), P. Lattarulo (IRPET), M. G. Pazienza (Università degli studi di Firenze), L. Piccini (IRPET) e C. Pollastri (Ufficio Parlamentare…
Leggi...Rapporto curato da E. Conti
Leggi...