La finanza territoriale. Rapporto 2017

A cura di Ires Piemonte, Irpet, Srm, Eupolis Lombardia, Ipres, Liguria Ricerche

Ires Piemonte, Irpet, Srm, Eupolis Lombardia, Ipres, Liguria Ricerche

Sulla spinta della crisi economica, molto più che a causa dei vincoli europei, nel corso dell’ultimo decennio le amministrazioni territoriali sono state travolte da molti cambiamenti: da un lato pesanti tagli alle risorse, dall’altro riforme avviate e poi interrotte, spesso poco chiare nel disegno generale. Comprendere cosa è cambiato e verso cosa si sta andando è un esercizio che richiede molta pazienza e capacità di interpretare interventi di natura diversa non sempre coerenti nelle strategie. Il Rapporto sulla Finanza Territoriale ogni anno fornisce una lettura attenta delle trasformazioni in atto. La parte congiunturale, introdotta da Giampaolo Arachi, analizza e interpreta l’evoluzione della finanza territoriale inquadrandola in una prospettiva di più lungo periodo. La parte monografica, introdotta da Marcello Degni, tratta il tema che domina le politiche di questi anni, il rilancio degli investimenti pubblici alla luce del quadro di controllo dei conti pubblici.

Il volume è pubblicato in formato elettronico e scaricabile liberamente qui

Potrebbero interessarti anche...

Ricerca curata da D. Baldaccini (Dottorando Università degli studi di Milano-Bicocca), P. Lattarulo (IRPET), M. G. Pazienza (Università degli studi di Firenze), L. Piccini (IRPET) e C. Pollastri (Ufficio Parlamentare…

Leggi...

Due studi frutto della collaborazione scientifica tra IRPET e Università di Milano-Bicocca

Leggi...