Il Programma Forestale Regionale 2001-2006 della Toscana si configura come piano di settore con validità di legislatura, ovvero come articolazione e specificazione del Programma Regionale di Sviluppo: precisa quindi gli indirizzi di politica forestale...
Il Programma Forestale Regionale 2001-2006 della Toscana si configura come piano di settore con validità di legislatura, ovvero come articolazione e specificazione del Programma Regionale di Sviluppo: precisa quindi gli indirizzi di politica forestale espressi nella L.R. 39/2000, coordina gli strumenti di intervento, individua i soggetti attuatori, integra e finalizza le risorse. In quale misura la sua applicazione è stata coerente? Quali sono i risultati settoriali e le ricadute indirette? Il presente lavoro restituisce il percorso valutativo svolto su un Programma così articolato, in considerazione delle varie istanze -ambientali, produttive, ricreative, amministrative- inerenti i boschi toscani.
Due studi frutto della collaborazione scientifica tra IRPET e Università di Milano-Bicocca
Leggi...Working Paper DISIA 2025/03 di Carlos J. Gil-Hernández, Daniele Vignoli, Raffaele Guetto, Maria Luisa Maitino e Letizia Ravagli
Leggi...Trimestrale di informazione per cittadini e imprese | Anno XX – ISSN 2465-0188
Leggi...