Il Programma Forestale Regionale 2001-2006 della Toscana si configura come piano di settore con validità di legislatura, ovvero come articolazione e specificazione del Programma Regionale di Sviluppo: precisa quindi gli indirizzi di politica forestale...
Il Programma Forestale Regionale 2001-2006 della Toscana si configura come piano di settore con validità di legislatura, ovvero come articolazione e specificazione del Programma Regionale di Sviluppo: precisa quindi gli indirizzi di politica forestale espressi nella L.R. 39/2000, coordina gli strumenti di intervento, individua i soggetti attuatori, integra e finalizza le risorse. In quale misura la sua applicazione è stata coerente? Quali sono i risultati settoriali e le ricadute indirette? Il presente lavoro restituisce il percorso valutativo svolto su un Programma così articolato, in considerazione delle varie istanze -ambientali, produttive, ricreative, amministrative- inerenti i boschi toscani.
Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...Nota di lavoro 42/2025 a cura di M. L. Maitino, V. Patacchini, L. Ravagli
Leggi...Nota di lavoro 41/2025 a cura di L. Ghezzi e N. Sciclone
Leggi...