Consegnata la relazione al committente In questa nota viene presa in esame l’evoluzione tendenziale dell’economia toscana con riferimento quindi al medio-lungo periodo al fine di verificare la plausibilità dell’ipotesi, largamente presente nel...
Consegnata la relazione al committente
In questa nota viene presa in esame l’evoluzione tendenziale dell’economia toscana con riferimento quindi al medio-lungo periodo al fine di verificare la plausibilità dell’ipotesi, largamente presente nel dibattito economico, di una progressiva perdita di competititvità del sistema ecoonomico regionale. Secondo questa impostazione i sistemi di PMI come quello toscano attraverserebbero oggi maggiori problemi per la difficoltà a sostenere spese di ricerca e sviluppo che sarebbero alla base dei processi innovativi. Questa tesi non sembrerebbe essere confortata dai dati degli ultimi anni dal momento che l’economia toscana dal 1995 al 2001 è stata la regione italiana più dinamica in termini di crescita economica.
Articolo di C. Agnoletti, C. Ferretti e F. Viviani su lavoce.info
Leggi...REPORT della Giornata di confronto regionale del 13/09/2024
Leggi...Trimestrale di informazione dell'Osservatorio regionale del Mercato del lavoro
Leggi...