Le politiche per le imprese e l’innovazione in Italia: le scelte delle regioni

Il paper si propone di identificare quali sono state le priorità di azione e quale l’intensità con cui vari obiettivi di politica per le imprese e l’innovazione sono stati perseguiti nelle regioni italiane nel periodo di programmazione 2007-2013,...

Annalisa Caloffi, Marco Mariani, Luca Rulli

Il paper si propone di identificare quali sono state le priorità di azione e quale l’intensità con cui vari obiettivi di politica per le imprese e l’innovazione sono stati perseguiti nelle regioni italiane nel periodo di programmazione 2007-2013, prestando particolare attenzione al mix di obiettivi e di strumenti che hanno caratterizzato l’attività dei policy maker regionali ed evidenziando l’emergere di diversi modelli di policy making. L’analisi tiene anche conto del livello nazionale.

Potrebbero interessarti anche...

Trimestrale di informazione per cittadini e imprese | Anno XIX – ISSN 2465-0188

Leggi...

A cura di G. Caruso (Università di Firenze), M. Colucci (Università di Firenze), N. Faraoni (IRPET), M. Mariani (IRPET), A. Mattei (Università di Firenze), F. Menchetti (Università di Firenze). Hanno…

Leggi...