Questa edizione del Rapporto, come le precedenti, si divide in due parti. La prima riprende e aggiorna lo studio annuale del mercato del lavoro femminile, con una particolare attenzione alla dinamica temporale, al confronto fra la Toscana e le regioni...
Questa edizione del Rapporto, come le precedenti, si divide in due parti. La prima riprende e aggiorna lo studio annuale del mercato del lavoro femminile, con una particolare attenzione alla dinamica temporale, al confronto fra la Toscana e le regioni europee, al ruolo dell’istruzione nei percorsi, alle differenze fra le province toscane. La seconda è costituita da un’indagine che fotografa in due momenti successivi, la primavera del 2006 e l’inverno del 2008, il percorso professionale delle iscritte a tre Centri per l’impiego toscani, che, nell’autunno del 2003, hanno dichiarato la loro disponibilità al lavoro.
La ricerca è realizzata nell’ambito del Fondo sociale Europeo Programma Operativo della Toscana
Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...Nota di lavoro 42/2025 a cura di M. L. Maitino, V. Patacchini, L. Ravagli
Leggi...