Il Masterplan regionale dei Servizi per l’Impiego rappresenta lo strumento di cui si è dotata la Regione Toscana per la valutazione annuale del funzionamento e dell’efficacia dei Servizi per l’Impiego. Sulla base dei dati estratti dal sistema informativo...
Il Masterplan regionale dei Servizi per l’Impiego rappresenta lo strumento di cui si è dotata la Regione Toscana per la valutazione annuale del funzionamento e dell’efficacia dei Servizi per l’Impiego. Sulla base dei dati estratti dal sistema informativo regionale IDOL, sono analizzate le caratteristiche dell’utenza (individui e aziende) e le attività erogate.
Nel corso del biennio 2008-2009, l’aspetto che più di altri ha segnato l’operatività dei Centri per l’Impiego è rappresentato dalla crisi economica e dai conseguenti effetti occupazionali. Su questo scenario si sono innestate le novità normative collegate agli ammortizzatori sociali in deroga, che sono state introdotte per far fronte all’eccezionalità della crisi in atto. Nell’arco di soli cinque mesi (luglio-dicembre 2009), i Centri per l’Impiego hanno ricevuto circa 15mila lavoratori in cassa integrazione in deroga, cui sono state complessivamente erogate 46.614 azioni di politica attiva.
La ricerca è realizzata nell’ambito del Fondo sociale Europeo Programma Operativo della Toscana
Trimestrale di informazione dell'Osservatorio regionale del Mercato del lavoro
Leggi...Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...