Rapporti e Ricerche
Il rapporto analizza la congiuntura del turismo in Toscana nell’anno solare 2015 e ne traccia lo scenario evolutivo per il 2016. Il 2015 rappresenta un anno decisamente positivo. Gli arrivi di turisti aumentano del 3,1%, consolidando il risultato dell’anno precedente (+2,9%), mentre le presenze aumentano del 2.9% più che raddoppiando la crescita del 2014. Un risultato ancora una volta migliore rispetto al dato complessivo della penisola, dove gli arrivi aumentano complessivamente del 2.7% e le presenze del 1,9%. La crescita è trainata dal comparto straniero (+3,5% le presenze), in particolare dai paesi extraeuropei, ma anche dalla ripresa del complesso del mercato italiano (+2,2%) e toscano in particolare (+4,1%), dopo alcuni anni di calo dei consumi turistici dovuto agli effetti della crisi sui redditi delle famiglie. Nel 2016 si prevede un consolidamento della crescita sugli stessi livelli del 2015, anche se non mancano gli elementi di incertezza: i possibili effetti degli eventi terroristici e della Brexit sul turismo internazionale, e i possibili effetti del rallentamento della crescita italiana sulla domanda turistica interna.
Ricerca curata da D. Baldaccini (Dottorando Università degli studi di Milano-Bicocca), P. Lattarulo (IRPET), M. G. Pazienza (Università degli studi di Firenze), L. Piccini (IRPET) e C. Pollastri (Ufficio Parlamentare…
Leggi...Rapporto curato da E. Conti
Leggi...Rapporto curato da L. Ghezzi e N. Sciclone
Leggi...Due studi frutto della collaborazione scientifica tra IRPET e Università di Milano-Bicocca
Leggi...