Dopo un 2017 eccezionale il 2018 si conferma come un anno molto positivo per il turismo in Toscana. Gli arrivi in strutture ufficiali sono aumentati infatti del 4,5% e le presenze intorno al 3,8%. In linea con l’andamento di medio periodo, è il comparto...
Dopo un 2017 eccezionale il 2018 si conferma come un anno molto positivo per il turismo in Toscana. Gli arrivi in strutture ufficiali sono aumentati infatti del 4,5% e le presenze intorno al 3,8%. In linea con l’andamento di medio periodo, è il comparto straniero a mostrare la performance migliore (+4,1% le presenze +5,2% gli arrivi) ma anche la componente domestica appare in crescita (+3,4% le presenze, +3,6% gli arrivi). Anche nel 2018, come solitamente accade, la Toscana ha mostrato un andamento pro-ciclico accentuato rispetto al complesso della penisola. Tale differenziale positivo emerge in tutti i segmenti, in particolare nel settore extra-alberghiero e nella componente straniera. In Toscana la crescita delle presenze dall’estero si mantiene infatti accentuata (+4,1%), più che doppia rispetto al trend complessivo nazionale (+2,1%).
Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...AISRe E-Book a cura di G. Stefani, M. Bellandi e S. Iommi
Leggi...Rapporto curato da L. Ghezzi e N. Sciclone
Leggi...