DL 18 marzo 2020: misure fiscali a sostegno della liquidità di famiglie e imprese
La spesa sanitaria toscana e i provvedimenti dell’emergenza Covid-19
Le amministrazioni locali di fronte all’emergenza sanitaria
Gli autori di questo numero sono: Claudia Ferretti, Giuseppe Francesco Gori e Patrizia Lattarulo (IRPET)
Leggi...
Il federalismo asimmetrico nella letteratura internazionale
Lisa Grazzini
Regionalismo e riparto di risorse: il metodo del costo storico, del costo medio, dei fabbisogni standard
Patrizia Lattarulo
Effetti finanziari delle richieste di autonomia regionale
Leonzio Rizzo e Riccardo Secomandi
Regionalismo differenziato e autonomie speciali: analogie reali o ipotetiche?
Alice Valdesalici
Between exit and disintegration: devolution e relazioni intergovernative nel Regno Unito dopo Brexit
Gabriella Saputelli
Leggi...
Note dell’Osservatorio Regionale sul Federalismo
Leggi...Autore: Claudio Goatelli - Clesius e Nicola Sciclone - IRPET Committente: Regione Toscana - Osservatorio Federalismo Fiscale Tutte le altre note si possono scaricare dalla Sezione Note e Contributi
Leggi...La recente manovra del governo Monti ha anticipato al 2012 l’introduzione dell’IMU, la nuova imposta municipale in sostituzione dell’ICI e dell’IRPEF sugli immobili, che avrebbe dovuto entrare in vigore a partire dal 1 gennaio 2014. ... Tutte le altre note si possono scaricare dalla Sezione Note e Contributi
Leggi...