Una riforma fiscale “alla francese” basata sul cosiddetto quoziente familiare è stata spesso indicata come una possibile soluzione al problema della denatalità in Italia. Paolo Brunori, Maria Luisa Maitino, Letizia Ravagli e Nicola Sciclone...
Una riforma fiscale “alla francese” basata sul cosiddetto quoziente familiare è stata spesso indicata come una possibile soluzione al problema della denatalità in Italia. Paolo Brunori, Maria Luisa Maitino, Letizia Ravagli e Nicola Sciclone mostrano in questo articolo che, se da un lato una tale riforma fiscale agevolerebbe le famiglie più numerose, dall’ altro non sarebbe neutrale in termini di equità e potrebbe non adattarsi perfettamente al contesto italiano.
Maggiori informazioni qui http://www.neodemos.info/articoli/una-riforma-fiscale-ispirata-alla-francia-per-incentivare-la-natalita-in-italia/
L’articolo in pdf qui http://www.neodemos.info/articoli/una-riforma-fiscale-ispirata-alla-francia-per-incentivare-la-natalita-in-italia/?print=pdf
Articolo di C. Agnoletti, C. Ferretti e F. Viviani su lavoce.info
Leggi...REPORT della Giornata di confronto regionale del 13/09/2024
Leggi...Trimestrale di informazione dell'Osservatorio regionale del Mercato del lavoro
Leggi...