a cura di N. Sciclone in collaborazione con IRIS Prato
Il processo di valutazione ex ante ha preso avvio contestualmente alle prime fasi di elaborazione del Programma operativo regionale, ed è stato condotto secondo un modello partecipativo e iterativo, che ha previsto numerosi momenti di interazione e confronto con i referenti della programmazione e altri stakeholder, avvenuti attraverso incontri, consultazioni, scambi di documenti, anche in via informale.
Le attività di valutazione sono state svolte inoltre in coerenza con quanto previsto dal Regolamento generale (articolo 55, comma 3) e con gli orientamenti tracciati dalla Commissione Europea nel documento di lavoro sulla VEXA1; tali attività hanno accompagnato, sin dalle sue fasi iniziali, il processo di programmazione e sono state orientate a fornire elementi conoscitivi e raccomandazioni a supporto di una chiara esplicitazione della logica di intervento del Programma.
Ricerca curata da D. Baldaccini (Dottorando Università degli studi di Milano-Bicocca), P. Lattarulo (IRPET), M. G. Pazienza (Università degli studi di Firenze), L. Piccini (IRPET) e C. Pollastri (Ufficio Parlamentare…
Leggi...Rapporto curato da E. Conti
Leggi...Rapporto curato da L. Ghezzi e N. Sciclone
Leggi...Due studi frutto della collaborazione scientifica tra IRPET e Università di Milano-Bicocca
Leggi...