Il paper presenta i risultati relativi alla valutazione degli interventi di formazione professionale realizzati in Toscana tra il luglio 2007 e il giugno 2008 attraverso la misura A2 del POR OB. 3 2000-2006, destinati a disoccupati e soggetti in cerca...
Il paper presenta i risultati relativi alla valutazione degli interventi di formazione professionale realizzati in Toscana tra il luglio 2007 e il giugno 2008 attraverso la misura A2 del POR OB. 3 2000-2006, destinati a disoccupati e soggetti in cerca di primo impiego. Per questa valutazione, preceduta nel nostro paese solo da pochissimi studi analoghi in materia di formazione e training, si fa ricorso a tecniche di matching e a modelli di durata, partendo da un vasto insieme di caratteristiche pre-trattamento, individuate negli archivi amministrativi disponibili o raccolte attraverso appositi questionari. Le variabili-risultato considerate riguardano la condizione occupazionale, alcune sue qualità e i tempi di ricerca di un primo lavoro. In aggiunta, vengono anche comparati gli effetti di alcune forme di trattamento alternative, corrispondenti a tipologie distinte di corso. I risultati mostrano come il programma abbia prodotto i propri effetti in maniera molto asimmetrica tra le diverse tipologie di utenza. Inoltre risultano efficaci soltanto alcune tipologie di corso.
ISBN 978-88-6517-033-5
Trimestrale di informazione dell'Osservatorio regionale del Mercato del lavoro
Leggi...Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici
Leggi...Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.
Leggi...