Due misure al posto di una: come cambia il sostegno contro la povertàArticolo su lavoce.info di M. L. Maitino, L. Ravagli e N. Sciclone
Le esportazioni della Toscana. Consuntivo 2022Nota congiunturale 17/2023 a cura di T. Ferraresi e L. Ghezzi
Assegno di inclusione e Strumento di attivazione: come funzioneranno le due misure sostitutive del Reddito di Cittadinanza? Assegno di inclusione e Strumento di attivazione: le due misure che prendono il posto del Reddito di cittadinanzaNota di lavoro 22/2023 a cura di M. L. Maitino, L. Ravagli e N. Sciclone 2022: un anno positivo, in rallentamento nel terzo e quarto trimestreNota congiunturale 16/2023 a cura di T. Ferraresi e D. Marinari La lenta risalita post-covid dei consumi culturali e l’emergere del tema del welfare culturaleOsservatorio regionale della Cultura. Nota 1/2023 | A cura di Sabrina Iommi On the employment and health impact of the COVID-19 shock on Italian regions: a value chain approachArticolo pubblicato su Regional Studies - Taylor & Francis Online a cura di T. Ferraresi, L. Ghezzi et al Il commercio in Toscana: tra cambiamenti strutturali e nuove sfideRapporto a cura di Chiara Agnoletti e Valentina Patacchini TOSCANA NOTIZIE – FLASH LAVORO N. 55/2023Trimestrale di informazione dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro The Truth about EconomyMarco Mariani è tra gli autori del volume Dal reddito di cittadinanza alla Misura di inclusione attiva: cosa cambia?Nota di lavoro 21/2023 a cura di M. L. Maitino, L. Ravagli e N. Sciclone The Expediting Effect of Monitoring on Infrastructural Works. A Regression-Discontinuity Approach with Multiple Assignment VariablesArticolo su Economic Journal di Giuseppe Francesco Gori, Patrizia Lattarulo, Marco Mariani e Laura Razzolini 1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... page 1 of 271
Assegno di inclusione e Strumento di attivazione: le due misure che prendono il posto del Reddito di cittadinanzaNota di lavoro 22/2023 a cura di M. L. Maitino, L. Ravagli e N. Sciclone
2022: un anno positivo, in rallentamento nel terzo e quarto trimestreNota congiunturale 16/2023 a cura di T. Ferraresi e D. Marinari
La lenta risalita post-covid dei consumi culturali e l’emergere del tema del welfare culturaleOsservatorio regionale della Cultura. Nota 1/2023 | A cura di Sabrina Iommi
On the employment and health impact of the COVID-19 shock on Italian regions: a value chain approachArticolo pubblicato su Regional Studies - Taylor & Francis Online a cura di T. Ferraresi, L. Ghezzi et al
Il commercio in Toscana: tra cambiamenti strutturali e nuove sfideRapporto a cura di Chiara Agnoletti e Valentina Patacchini
TOSCANA NOTIZIE – FLASH LAVORO N. 55/2023Trimestrale di informazione dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro
Dal reddito di cittadinanza alla Misura di inclusione attiva: cosa cambia?Nota di lavoro 21/2023 a cura di M. L. Maitino, L. Ravagli e N. Sciclone
The Expediting Effect of Monitoring on Infrastructural Works. A Regression-Discontinuity Approach with Multiple Assignment VariablesArticolo su Economic Journal di Giuseppe Francesco Gori, Patrizia Lattarulo, Marco Mariani e Laura Razzolini