- Conferenza Permanente per la Montagna 30 maggio 2022
- Metodologie di prevenzione del fenomeno dei Neet 20 maggio 2022
- Quinto rapporto sulle povertà e l'inclusione sociale in Toscana anno 2021: tra integrazione e multidimensionalità 10 febbraio 2022
- Procedura comparativa per il conferimento di un incarico individuale di lavoro autonomo, di natura occasionale, per consulente informatico ICT. 21 dicembre 2021 - 31 dicembre 2021
- Dall’analisi alla programmazione. L’Osservatorio regionale educazione e istruzione: le novità e gli approfondimenti 14 dicembre 2021
- Rapporto sulla finanza territoriale 2021 - Regioni e territori, dall’emergenza sanitaria al PNRR 10 dicembre 2021
- PRIIM 2021 - Infrastrutture e mobilità sostenibile in Toscana: verso il PNRR 9 dicembre 2021
- 62ª Riunione scientifica Annuale SIE 26 ottobre 2021
- INFORUM World Conference 2021 11 ottobre 2021 - 13 ottobre 2021
- Assemblea dei Sindaci: L'economia dei nostri territori 5 ottobre 2021
- XLII Conferenza Scientifica Annuale AISRe: Le sfide dei territori nell'era post-covid 8 settembre 2021 - 10 settembre 2021
- Stati Generali della Salute in Toscana - Audizione IRPET in Consiglio regionale della Toscana 30 giugno 2021
- OPPORTUNITÀ DEL PROGRAMMA TRANSFRONTALIERO PER LE AZIENDE 25 maggio 2021
- OPPORTUNITÀ DEL PROGRAMMA DI MOBILITÀ TRANSFRONTALIERA 18 maggio 2021
- SMART WORKING TRA PRESENTE E FUTURO E PARI OPPORTUNITÀ 8 maggio 2021
- Pandemia, disparità territoriali e istruzione: il ruolo delle regioni e degli enti locali 3 febbraio 2021
- 61ª RIUNIONE SCIENTIFICA ANNUALE SIE 21 ottobre 2020
- XVI Edizione LuBeC 2020 | RIPARTIAMO CON LA CULTURA, RIPARTIAMO PER LA CULTURA! 9 ottobre 2020
- ArtLab 2020 | La cultura ai tempi del covid: un confronto sugli effetti nei territori 24 settembre 2020
- XIII Conferenza ESPAnet Italia 2020: Il welfare state di fronte alle sfide globali 17 settembre 2020 - 19 settembre 2020