Quale ‘nuova normalità’ per gli Enti territoriali? Il ruolo delle Regioni e dei territori tra sfide strutturali e un cantiere affollato di riforme

Mercoledì 6 dicembre | ore 15.00

Roma – Università La Sapienza, Facoltà di Economia Via del Castro Laurenziano, 9 – Sala Lauree. 2° piano

Si presenta mercoledì 6 dicembre 2023 a Roma – presso la Sala Lauree della Facoltà di Economia dell’Università La Sapienza – dalle ore 15:00 alle 17:30 il Rapporto Finanza Territoriale 2023. Tema di quest’anno: Quale ‘nuova normalità’ per gli Enti territoriali? Il ruolo delle Regioni e dei territori tra sfide strutturali e un cantiere affollato di riforme.

Il lavoro è il risultato della collaborazione tra sette istituti regionali di ricerca socioeconomica: IRES Piemonte, IRPET Toscana, SRM, PoliS- Lombardia, Ipres Puglia, Liguria Ricerche e Agenzia Umbria Ricerche.

L’analisi dell’attuale congiuntura, contenuta nella prima parte del Rapporto, si concentra sui più recenti andamenti della finanza di Regioni e Comuni, alla luce delle responsabilità loro attribuite nel sostegno agli investimenti e nell’attuazione del PNRR. Emergono le molte carenze del settore pubblico, interessato da importanti proposte di riforma.

Nella seconda parte del Rapporto si approfondiscono, poi, alcuni temi cruciali per uno sviluppo sostenibile e inclusivo del nostro Paese: la relazione tra l’Agenda ONU 2030 e le politiche di coesione, la centralizzazione/decentralizzazione delle politiche di sviluppo locale, il PNRR e la riforma dei contratti, le filiere produttive del Mezzogiorno e alcune policy settoriali connesse al Welfare e alle risorse idriche.

Il Rapporto si chiude con un confronto internazionale incentrato sui diversi meccanismi perequativi e di partecipazione sub-nazionale.

Per partecipare è necessario registrarsi compilando il form online

PROGRAMMA

15.00 | Saluti istituzionali
GIOVANNI DI BARTOLOMEO Preside Facoltà Economia, Università La Sapienza
MICHELE RAITANO Direttore Dipartimento di Economia e Diritto, Università La Sapienza

15.20 | Introduzione ai lavori
PATRIZIA LATTARULO IRPET
Breve introduzione al Rapporto

15.30 | Presentazione del Rapporto
SALVIO CAPASSO SRM
La domanda degli investimenti sul territorio e il ruolo degli strumenti: PNRR e ZES
SANTINO PIAZZA IRES
Centralizzare o decentralizzare? Questo è il dilemma… alcune lezioni dai programmi FSC 2007-2013 e 2014-2020

16.15 | Discussione
PAOLO DI CARO Università La Sapienza e referee del Rapporto
LUCIANO GRECO Università di Padova e referee del Rapporto
ANTONELLO TURTURIELLO Conferenza delle Regioni

17.15 | Conclusioni
GIAMPAOLO ARACHI Università del Salento e Ufficio Parlamentare di Bilancio (UPB)

Modera: GIANNI TROVATI Giornalista, Il Sole 24 Ore

patrocinio finanza 2023



Roma - Università La Sapienza, Facoltà di Economia Via del Castro Laurenziano, 9 - Sala Lauree. 2° piano


Programma scaricabile