- La rendita in Toscana e le relazioni con la crescita 20 ottobre 2021
- XLII Conferenza Scientifica Annuale AISRe: Le sfide dei territori nell'era post-covid 8 settembre 2021 - 10 settembre 2021
- Analisi degli investimenti pubblici. Dati, indagine diretta ai Responsabili Unici del Procedimento e casi di studio 8 marzo 2021
- Pandemia, disparità territoriali e istruzione: il ruolo delle regioni e degli enti locali 3 febbraio 2021
- LoGov | COUNTRY WORKSHOP ITALY. Structure of Local Government Intergovernmental Relations of Local Governments 23 ottobre 2020
- XLI Conferenza Scientifica Annuale AISRe: Regioni tra sfide e opportunità inattese 2 settembre 2020 - 4 settembre 2020
- Rendita e competitività, quali processi e come governarli 24 gennaio 2020
- Dalle crisi allo sviluppo sostenibile: prospettive e proposte per la Toscana della costa 22 gennaio 2020
- Rapporto sulla Finanza territoriale. Anno 2019 10 dicembre 2019
- "Verso la Legge di Bilancio 2020, XX Meeting Finanziaria" 6 dicembre 2019
- Le nuove sfide del credito: più economia reale e vicinanza alle imprese 3 dicembre 2019
- "La ricerca va in scena" 3 dicembre 2019
- Rapporto sui contratti pubblici 2018 1 ottobre 2019
- "L'informazione in Toscana. Un'indagine sullo stato di salute, sui problemi e sulle opportunità di radio, tv, editoria" 20 settembre 2019
- Il mercato del procurement in tempi di crisi economica e riforme 28 giugno 2019
- Invest in Tuscany 2019 21 giugno 2019
- DIFFERENZIAZIONE E ASIMMETRIA NEL REGIONALISMO ITALIANO 29 maggio 2019
- Più autonomia? Questioni aperte sul regionalismo differenziato 12 aprile 2019
- Invertire la rotta Rilancio dell’autonomia contro le spinte secessioniste 4 aprile 2019
- Understanding the economic impact of cultural heritage 28 marzo 2019