
23 maggio 2022
LAVORO POVERO IN ITALIA: EVIDENZE E POLITICHE DI CONTRASTO
Tavola rotonda. Intervengono: Claudio Lucifora, Andrea Garnero, Michele Faioli, Paolo Naticchioni

Note che monitorano l’evoluzione del ciclo economico ed occupazionale con una cadenza trimestrale

Documenti agili su questioni di attualità, redatte attingendo alle nostre esperienze di ricerca e ai risultati di studi in corso o già realizzati

Note che riguardano i temi che sono oggetto del Piano di attività delle ricerche in corso d’anno dell’Istituto

Rapporti che hanno una copertura approfondita dei risultati della ricerca negli ambiti relativi ad economia, società e territorio


RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
- DECENTRAMENTO ASIMMETRICO E SUE MOTIVAZIONI: UNA NOTA SULLA LETTERATURA ECONOMICA Note dell’Osservatorio Regionale sul Federalismo 25 febbraio 2019
- LA FINANZA DELLE REGIONI A STATUTO ORDINARIO IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE DELEGA 42/2009 E IL FINANZIAMENTO DEL FEDERALISMO DIFFERENZIATO Note dell’Osservatorio Regionale sul Federalismo 25 febbraio 2019
- Toscana Notizie – Flash LAVORO n. 38/2018 Periodico 14 febbraio 2019
- Il mismatch in Toscana: evidenze generali e punto di vista del sistema produttivo regionale Rapporti e Ricerche 13 febbraio 2019
- Due modelli di politiche attive del lavoro a confronto: l’esperienza della Toscana e della Lombardia Contributo al Rapporto CNEL 12 febbraio 2019
EVENTI
23 maggio 2022
LAVORO POVERO IN ITALIA: EVIDENZE E POLITICHE DI CONTRASTO
Tavola rotonda. Intervengono: Claudio Lucifora, Andrea Garnero, Michele Faioli, Paolo Naticchioni
20 maggio 2022
Metodologie di prevenzione del fenomeno dei Neet
Interviene Nicola Sciclone
12 maggio 2022
Strategia regionale per le Aree interne. Incontro per l'avvio della programmazione 2021-2027
Incontro tra la Direzione Competitività territoriale della Toscana e Autorità di Gestione Autorità di Gestione del POR FESR di Regione Toscana con i Comuni. Interviene Sabrina Iommi
12 maggio 2022
Capabilities Tecnologie e opportunità verdi nelle regioni europee
Relatrice: Angelica Sbardella (Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa e Centro Ricerche Enrico Fermi e SOAS-University of London)
7 maggio 2022
VIII Forum annuale sulla Via Francigena e sui cammini di interesse regionale "Comuni in cammino". Migliorare per ... camminare meglio
Interviene Nicola Sciclone
Avvisi
Nessun avviso