

Note che monitorano l’evoluzione del ciclo economico ed occupazionale con una cadenza trimestrale

Documenti agili su questioni di attualità, redatte attingendo alle nostre esperienze di ricerca e ai risultati di studi in corso o già realizzati

Note che riguardano i temi che sono oggetto del Piano di attività delle ricerche in corso d’anno dell’Istituto

Rapporti che hanno una copertura approfondita dei risultati della ricerca negli ambiti relativi ad economia, società e territorio


RASSEGNA STAMPA
PUBBLICAZIONI
- Una stima dei beneficiari e dei costi REI in Toscana Rapporti e ricerche 21 giugno 2017
- La condizione economica e lavorativa delle donne. Rapporto 2017 Studi e Approfondimenti 5 giugno 2017
- Un sistema di indicatori di anomalia per il mercato dei contratti pubblici toscano Note dell'Osservatorio Regionale sul Federalismo Fiscale 26 maggio 2017
- Le caratteristiche e la soddisfazione degli utenti dei Centri per l’Impiego toscani. Aprile 2015 – Marzo 2016 Rapporti e Ricerche 22 maggio 2017
- L’analisi dei fabbisogni professionali. Rapporto finale Rapporti e Ricerche 17 maggio 2017
EVENTI
22 giugno 2023 - 23 giugno 2023
18th EU-REAL MEETING
IRPET ospita il 18° EU-REAL Meeting
2 maggio 2023
Lavoro e transizione energetica
Seminario IRPET. Relatrice: Elena Verdolini (European Institute of Economics and the Environment-EIEE e Università degli studi di Brescia)
4 aprile 2023
La risposta della finanza pubblica dei comuni italiani alle alluvioni
Seminario IRPET. Relatori: Chiara Lodi (Università degli studi di Urbino Carlo Bo), Giovanni Marin (Università degli studi di Urbino Carlo Bo) e Marco Modica (Gran Sasso Science Institute-GSSI)
28 marzo 2023
La convenzione OIL n. 190. Cosa potrà cambiare (in meglio) nel mondo del lavoro
Interviene Natalia Faraoni
16 marzo 2023
COMPETENZE NUOVE, COMPETENZE GIUSTE | Forum TRIO 2023
Interviene Silvia Duranti
Avvisi
Nessun avviso