articolo su Journal of Business & Economic Statistics di L. Forastiere, P. Lattarulo, M. Mariani, F. Mealli e L. Razzolini
Leggi...In Toscana l’anno 2019 si apre confermando i segnali negativi emersi nel corso del secondo semestre 2018. Nel primo trimestre l’occupazione complessiva, sia dipendente sia indipendente dalla rilevazione ISTAT sulle…
Leggi...
Prove di differenziazione. Nuovi compiti delle regioni dopo la riforma delle Province
Patrizia Lattarulo e Michele Seremia
Nota sulla definizione dei fabbisogni standard delle Regioni a Statuto Ordinario nelle materie diverse dalla sanità ai sensi del D.L. 50 del 2017
Francesco Porcelli
Il nuovo sistema di monitoraggio dei LEA
Roberta Garganese e Iary I. P. Goffredo
Leggi...
A cura di Leonardo Ghezzi e Nicola Sciclone
Leggi...Dopo un 2017 eccezionale il 2018 si conferma come un anno molto positivo per il turismo in Toscana. Gli arrivi in strutture ufficiali sono aumentati infatti del 4,5% e le…
Leggi...In Italia il regionalismo è in continua trasformazione. Basti pensare che il Titolo V della Costituzione dedicato a Regioni, Province e Comuni, dopo essere restato del tutto inattuato per oltre…
Leggi...Note dell’Osservatorio Regionale sul Federalismo
Leggi...