In questo lavoro presentiamo una descrizione del sistema di indicatori di anomalia costruito sulla base dei dati dell’Osservatorio Regionale sui Contratti pubblici della Regione Toscana e le modalità attraverso le…
Leggi...“La misurazione dei costi intangibili della malattia mentale sui caregivers informali. Un progetto pilota con applicazione di un nuovo software open-source per il monitoraggio in tempo reale” a cura di Anna…
Leggi...Le esportazioni della Toscana a prezzi correnti sono cresciute nel 2018 del 4,5%, un ritmo molto vicino a quello del 2017 e al di sopra della media italiana. Rispetto alla…
Leggi...Rapporti e Ricerche
Leggi...
La Legge di Bilancio per il 2019 e gli interventi per la spesa degli enti locali
Claudia Ferretti e Patrizia Lattarulo (Irpet)
Legge di Bilancio 2019 e autonomia tributaria: quali prospettive per la finanza comunale?
Maria Teresa Monteduro (Ministero Economia e Finanza)
La Legge di Bilancio 2019 e le misure per le Regioni
Guido Mazzoni (Ancrel)
Ripristino delle Province, Città Metropolitane e Legge di Bilancio 2019
Rocco Conte (Città metropolitana di Firenze)
Leggi...
Una riforma fiscale “alla francese” basata sul cosiddetto quoziente familiare è stata spesso indicata come una possibile soluzione al problema della denatalità in Italia. Paolo Brunori, Maria Luisa Maitino,…
Leggi...