migration

Consegna del Rapporto “Analisi dei bandi relativi ai progetti in sostegno delle R&S e dei processi innovativi – POR FeSR 2014-2020”

Leggi...

Consegna del Rapporto “La Pianificazione delle Attività di Valutazione”

Leggi...

Consegna del Rapporto “La conoscenza del fondo sociale europeo da parte dei cittadini toscani” La ricerca è realizzata nell’ambito della Valutazione delle attività di comunicazione del Fondo sociale Europeo Programma…

Leggi...

Nota n. 6/2015 dell’Osservatorio Regionale sul Federalismo Fiscale Il ruolo e la natura dell’imposizione immobiliare locale: elementi per un’analisi comparata Tutte le altre note si possono scaricare dall’ Sezione Note…

Leggi...

In questo numero: - Enti Locali: "Le Città metropolitane: quali risorse?" di Chiara Agnoletti, Claudia Ferretti e Patrizia Lattarulo (IRPET) - Enti Locali: "Le métropoles francesi e il loro finanziamento: i casi di Toulouse, Bordeaux e Nantes" di Mauro Massaro (Fondazione CESIFIN) - Enti Locali: "Federalismo fiscale e fabbisogno informativo. I conti pubblici territoriali" di Irene Tassi (Regione Toscana) - Europa: "La razionalizzazione della geografia regionale in Francia: un percorso accidentato, ma positivo" di Giancarlo Pola (Éupolis Lombardia) - Attività e Notizie: "Iniziative", "Pubblicazioni"

Leggi...

In questo numero: Si rafforzano i segnali di ripresa sul mercato del lavoro • SEGNALI INCORAGGIANTI SUL MERCATO DEL LAVORO, MA OCCORRONO PIU’ INVESTIMENTI PER POTENZIARE LA RIPRESA OCCUPAZIONALE •…

Leggi...

Da maggio 2015 è in vigore la Naspi. Come cambia la platea dei potenziali beneficiari, la durata e l’importo complessivo del sussidio? Le modifiche introdotte avvantaggiano i giovani e penalizzano…

Leggi...

Il rapporto analizza le principali linee di intervento che hanno costituito la misura 1.6 del Docup 2000-2006, attuata dal governo regionale della Toscana, e rivolta a sostenere processi di nascita…

Leggi...

Il progressivo aumento della pressione fiscale a scala locale avvenuto negli ultimi anni, la necessità di stabili risorse da parte degli enti, spinge oggi ad un ripensamento generale delle modalità…

Leggi...

Il Volume “The European Pilgrimage Routes for promoting sustainable and quality tourism in rural areas” è il risultato dei lavori della Conferenza Internazionale sui percorsi di pellegrinaggio in europa per…

Leggi...