Si rende noto che sul B.U.R.T del 24.8.2011, parte Terza, n. 34 è stata pubblicata la determinazione del Direttore di approvazione della graduatoria della Selezione pubblica per titoli ed esame,…
Leggi...Nicola Sciclone interviene alla Tavola Rotonda del Convegno “Il Bilancio sociale della Toscana Solidarietà sociale, tutela del lavoro, legalità, competitività: la missione etica dell’Inps al servizio della collettività che si…
Leggi...Aggiudicazione definitiva Servizio di ricerca nell’area Mercato del Lavoro e Sviluppo Locale
Dal:12/09/2011al:12/09/2011
Si comunica che con determinazione del Dirigente responsabile del contratto n. 74 del 12/09/2011 (vedi allegato), ha avuto esito la procedura ex art. 125 del D.Lgs. 163/06 di affidamento del…
Leggi...Nell’ambito dell’EXPO RURALE 2011 la Regione Toscana organizza la tavola rotonda su: “Le nuove sfide per un turismo di successo in toscana: l’esperienza degli agriturismi ad un anno e mezzo…
Leggi...Toscana cambia passo!
Dal:23/09/2011al:23/09/2011
Toscana cambia passo! E’ il titolo del convegno organizzato da Confindustria Toscana alla quale parteciperà il Direttore dell’IRPET Stefano Casini Benvenuti con la relazione dal titolo “L’illusione perduta” Per maggiori…
Leggi...TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
L’area fiorentina e la regione toscana
QUALE SVILUPPO?
Dal:29/09/2011al:29/09/2011
Patrizia Lattarulo e Leonardo Piccini interverranno in qualità di relatori
Leggi...Si rende noto che sul B.U.R.T del 13.7.2011, parte Terza, n. 28 è stata pubblicata la determinazione del Direttore di approvazione della graduatoria della Selezione pubblica per titoli ed esame…
Leggi...Crisi economica, welfare e crescita – XXIII Conferenza SIEP (Società Italiana di Economia Pubblica)
Dal:19/09/2011al:19/09/2011
Nicola Sciclone, Elena Cappellini, Maria Luisa Maitino e Silvia Duranti partecipano alla XXIII Conferenza SIEP (Società Italiana di Economia Pubblica) che si svolge a Pavia il 19 e 20 settembre…
Leggi...Nicola Sciclone e Leonardo Ghezzi partecipano alla IV Conferenza annuale ESPAnet Italia 2011 – Innovare il welfare. Percorsi di trasformazione in Italia ed in Europa che si svolge a Milano…
Leggi...Natalia FARAONI, Sabrina IOMMI e Alessandra PESCAROLO interverranno nella sessione L’autonomia dei giovani: lo stato dell’arte in Toscana A partire dall’approfondimento delle misure promosse dalla Regione Toscana con il Progetto…
Leggi...La crisi e il peso delle donne nell’economia: lavoro, diritti, condivisione, Welfare
Dal:21/10/2011al:21/10/2011
Alessandra PESCAROLO interverrà con la relazione dal titolo “Quale futuro per le giovani generazioni”
Leggi...L’impatto economico sul territorio dei progetti dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze.
Anni 2008-2011
Dal:13/10/2011al:13/10/2011
Stefano CASINI BENVENUTI presenta la ricerca. Le erogazioni dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze hanno una fortissima ricaduta sul sistema economico del territorio regionale e nazionale. Lo rileva un’indagine commissionata…
Leggi...