Pubblicazioni

05Mag.
2025

Toscana Notizie – Flash Lavoro n. 63/2025

Trimestrale di informazione dell'Osservatorio regionale del Mercato del lavoro

15Apr.
2025

I CONTRATTI PUBBLICI NELL’ERA DEL PNRR, DELLA DIGITALIZZAZIONE E DELLE REGOLE DEL NUOVO CODICE – Analisi congiunturali e questioni strutturali

Rapporto curato da G. F. Gori, con il coordinamento di P. Lattarulo; in collaborazione con l'Osservatorio Regionale Contratti Pubblici

15Apr.
2025

GLI OPERATORI DELL’INFORMAZIONE IN TOSCANA. Un’analisi quantitativa sulla recente evoluzione di radio, tv ed editoria

Rapporto curato da Local Global sas, con la supervisione di M. Mariani e N. Sciclone e l'assistenza statistica di V. Patacchini.

Altri filtri

Il trasporto pubblico locale è da tempo oggetto di un complesso processo di riforma, nel tentativo di ridurre i costi del servizio e a migliorarne l’offerta. La strategia suggerita in…

Leggi...

Pubblicato in European Planning Studies vol. 23, n. 6, 2015 This work has the purpose of inquiring into the presence of an urban hierarchy within second-tier city areas and alternative…

Leggi...

Osservatorio sul federalismo fiscale. Nota 5/2015

Leggi...

Consegna del rapporto Il trasporto pubblico locale: minore risorse per maggiore efficacia

Leggi...

Il DPCM 159/2013 ha profondamente modificato le modalità di calcolo dell’ISEE. Gli effetti della riforma sull’accesso e la compartecipazione alle prestazioni sociali dipenderanno da come gli enti erogatori dei servizi…

Leggi...

Nota n. 4/2015 dell’Osservatorio Regionale sul Federalismo Fiscale La spesa pubblica per funzioni COFOG nei paesi dell’Unione Europea Tutte le altre note si possono scaricare dalla Sezione Note e Contributi

Leggi...

La crescente domanda di politiche con uno spiccato orientamento territoriale (place-based, secondo la nota definizione di Barca) e con un alto livello di selettività, per tener conto della scarsità delle…

Leggi...

Il presente documento si pone l’obbiettivo di fornire le informazioni di contesto utili a costruire un’efficace programmazione dell’offerta formativa. A questo fine, è stata effettuata un’analisi delle specializzazioni economiche territoriali…

Leggi...

La ricerca presenta l’analisi dei risultati di un’indagine, svolta nei mesi di novembre e dicembre 2014, su un campione rappresentativo di imprese dinamiche con almeno una unità locale in Toscana.…

Leggi...

In questo numero: Il mercato del lavoro è ancora instabile • UN INSIEME ARTICOLATO DI STRUMENTI E AZIONI E’ PIU’ CHE MAI NECESSARIO PER RILANCIARE L’OCCUPAZIONE • L’occupazione – Battuta…

Leggi...

Consegna della Ricerca Gli effetti della riforma dell’ISEE sulle borse per il Diritto allo Studio Universitario in Toscana

Leggi...

Consegna della Rapporto “Le specializzazioni produttive e formative in Toscana”

Leggi...