giugno 26, 2022
Languages
  • Italiano
  • English
Istituto Regionale Programmazione Economica della Toscana Istituto Regionale Programmazione Economica della Toscana Istituto Regionale Programmazione Economica della Toscana Istituto Regionale Programmazione Economica della Toscana
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organi
    • Strutture organizzative
      • Aree di ricerca
      • Aree Tematiche
      • SERVIZI FINANZIARI E CONTABILI, CONTROLLO di GESTIONE
      • SERVIZIO GIURIDICO-AMMINISTRATIVO
      • SERVIZIO EDITORIALE, COMUNICAZIONE E SITO WEB, SEGRETERIA CONVEGNI
      • SERVIZIO PROTOCOLLO E SEGRETERIA
  • Temi
    • AGRICOLTURA
    • AMBIENTE ED ECONOMIA
    • CULTURA E TURISMO
    • ECONOMIA PUBBLICA
    • ENERGIA
    • IMPRESA
    • ISTRUZIONE
    • LAVORO
    • MACROECONOMIA
    • SVILUPPO LOCALE
    • TERRITORIO E TRASPORTI
    • VALUTAZIONE DELLE POLITICHE
    • WELFARE
  • Eventi e presentazioni
    • 2015-2022
    • Archivio 2003-2014
  • Pubblicazioni
    • 2014-2022
    • Archivio 2003-2013
  • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca G. Becattini
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Organi
    • Strutture organizzative
      • Aree di ricerca
      • Aree Tematiche
      • SERVIZI FINANZIARI E CONTABILI, CONTROLLO di GESTIONE
      • SERVIZIO GIURIDICO-AMMINISTRATIVO
      • SERVIZIO EDITORIALE, COMUNICAZIONE E SITO WEB, SEGRETERIA CONVEGNI
      • SERVIZIO PROTOCOLLO E SEGRETERIA
  • Temi
    • AGRICOLTURA
    • AMBIENTE ED ECONOMIA
    • CULTURA E TURISMO
    • ECONOMIA PUBBLICA
    • ENERGIA
    • IMPRESA
    • ISTRUZIONE
    • LAVORO
    • MACROECONOMIA
    • SVILUPPO LOCALE
    • TERRITORIO E TRASPORTI
    • VALUTAZIONE DELLE POLITICHE
    • WELFARE
  • Eventi e presentazioni
    • 2015-2022
    • Archivio 2003-2014
  • Pubblicazioni
    • 2014-2022
    • Archivio 2003-2013
  • Amministrazione trasparente
  • Biblioteca G. Becattini
  • Contatti

Rapporto sulla condizione economica e lavorativa delle donne in Toscana. Anno 2021

Home » Rapporto sulla condizione economica e lavorativa delle donne in Toscana. Anno 2021

Not so happy with results? Search for a new keyword

Rapporto sulla condizione economica e lavorativa delle donne in Toscana. Anno 2021

By elena.zangheri On 22 giugno 2022 In Pubblicazioni, Rapporti e ricerche

Rapporto a cura di Natalia Faraoni e Donatella Marinari

AVVISO DI SELEZIONE INTERNA PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA- AREA RICERCA E AREA STATISTICA

By Sara Vivarelli On 25 maggio 2022 In Evidenza

Si informa che con determinazione del Direttore n. 15 del […]

Comuni in confusione sugli asili nido

By Sara Vivarelli On 24 maggio 2022 In Articoli, Pubblicazioni

Articolo di Patrizia Lattarulo e Letizia Ravagli su LAVOCE.INFO | 24 maggio 2022

Tassazione degli immobili fantasma e riforma del catasto

By Sara Vivarelli On 23 maggio 2022 In Evidenza, Note di lavoro, Pubblicazioni

Nota di lavoro 13/2022 | Maggio a cura di Chiara Agnoletti, Claudia Ferretti, Patrizia Lattarulo

Employment effects of Reddito di cittadinanza, before and during the Covid-19 pandemic

By Sara Vivarelli On 18 maggio 2022 In Pubblicazioni, Working Papers

Working Paper 6/2022 a cura di Maria Luisa Maitino, Marco Mariani, Valentina Patacchini, Letizia Ravagli, Nicola Sciclone

Le esportazioni della Toscana. Consuntivo 2021

By Sara Vivarelli On 17 maggio 2022 In Note congiunturali, Note congiunturali, Note congiunturali EN, Pubblicazioni

Nota congiunturale 8/2022 a cura di Tommaso Ferraresi e Leonardo Ghezzi

TOSCANA NOTIZIE – FLASH LAVORO N. 51/2022

By elena.zangheri On 11 maggio 2022 In Evidenza, Pubblicazioni

Trimestrale di informazione dell’Osservatorio del Mercato del Lavoro

Assessing the effects of a deliberate policy mix: The case of technology and innovation advisory services and innovation vouchers

By elena.zangheri In Pubblicazioni, Working Papers

Annalisa Caloffi, Marzia Freo, Stefano Ghinoi, Marco Mariani, Federica Rossi

Una valutazione del contratto di apprendistato

By elena.zangheri On 10 maggio 2022 In Evidenza, Pubblicazioni, Rapporti e ricerche

Ricerca svolta nell’ambito dell’Osservatorio Apprendistato di Regione Toscana e realizzata da IRPET con il supporto di Sociolab.

Effetti del ripristino del tratto toscano della Via Francigena sulle presenze turistiche nei comuni attraversati e dintorni

By elena.zangheri On 7 maggio 2022 In Articoli, Pubblicazioni, Working Papers

Working Paper 4/2022 a cura di Enrico Conti, Maria Luisa Maitino, Marco Mariani e Nicola Sciclone

Bonus 200 euro: basterà per coprire l’aumento delle spese?

By elena.zangheri On 6 maggio 2022 In Evidenza, Note di lavoro, Pubblicazioni

Nota di lavoro 12/2022 | Maggio a cura di Maria Luisa Maitino, Letizia Ravagli e Nicola Sciclone

Audizione UpB sull’assetto della finanza territoriale e sulle linee di sviluppo del federalismo fiscale: primi risultati di un lavoro comune di ricerca UpB-IRPET

By elena.zangheri In Articoli, Pubblicazioni

Audizione UpB sull’assetto della finanza territoriale e sulle linee di sviluppo del federalismo fiscale

CONTATTI

IRPET · Istituto Regionale Programmazione economica della Toscana a Villa la Quiete alle Montalve - Via Pietro Dazzi, 1 · 50141 Firenze (Italia) Tel +39 55 459111 · Fax +39 55 4591240
C.F. 04355350481
Dove siamo
Cookie Policy
Privacy Policy

PEC

La Posta Elettronica Certificata (PEC) è un sistema di posta elettronica attraverso il quale è possibile inviare una mail con valore legale equiparato ad una raccomandata con ricevuta di ritorno |Leggi di più

VEDI ANCHE

  • LAVORA CON IRPET
  • FORMAZIONE
  • BANCA DATI AMMINISTRATIVA
  • PROFILO DEL COMMITTENTE
  • PAGAMENTI ELETTRONICI – PAGOPA
  • MAPPA SITO
 

VEDI ANCHE

  • URP
  • NOTE LEGALI
  • ELENCO SITI TEMATICI
  • PUBBLICITÀ LEGALE

PRIVACY
Copyright All Rights Reserved IRPET © 2022 | Designed by Frankenstein
inforum aisre siep ersa rsai aiv
Contattaci