In questo numero vengono riportati i dati relativi al IV trimestre del 2004 su: Domanda esterna Domanda interna Industria Artigianato Imprese e occupazione La congiuntura provinciale La congiuntura nei distretti
Leggi...La flessibilità del lavoro è un fenomeno sempre più frequentemente discusso, al centro del dibattito politico e sotto i riflettori dell’opinione pubblica, ma non sempre definito nella sua portata e…
Leggi...Gli effetti negativi dell’inquinamento dell’aria hanno anche una dimensione economica, comportano infatti dei costi tanto di natura sanitaria, dovuti alle cure, quanto di natura sociale, legati alla minor qualità della…
Leggi...Consegnato il rapporto al committente L’azione di monitoraggio è rivolta a rilevare costantemente nel tempo le azioni intraprese dalla Regione Toscana –attraverso la sua agenzia Toscana Promozione- a sostegno della…
Leggi...Dopo un biennio di intenso calo, nel 2004 le esportazioni della toscana tornano a crescere. Il tasso di variazione delle nostre vendite all’estero, pari al +6,9% (meglio dell’Italia per la…
Leggi...Dopo un biennio di intenso calo, nel 2004 le esportazioni della toscana tornano a crescere. Il tasso di variazione delle nostre vendite all’estero, pari al +6,9% (meglio dell’Italia per la…
Leggi...In questo volume si valuta come, e in quale misura, un turismo rurale sostenibile e di eccellenza, integrato con le risorse locali, sia in grado di favorire lo sviluppo in…
Leggi...SOMMARIO: Editoriale: Toscana 2020: a che punto siamo?, Alessandro Petretto L’istruzione in Toscana, Sara Mele La cooperazione sociale, Sabrina Iommi Commercio: un settore in trasformazione, Stefano Casini Benvenuti Un'”isola” di…
Leggi...L’art. 29, par. 4 del Regolamento 1260/99 (Calcolo delle entrate nette), stabilisce nuove norme nella determinazione della partecipazione dei Fondi strutturali negli investimenti infrastrutturali. In particolare, tali norme sono rivolte…
Leggi...Consegnata la ricerca definitiva al committente L’analisi del panorama toscano della produzione di arte contemporanea si sviluppa attraverso la ricostruzione delle dimensioni, assunte dal settore nella nostra regione, e dalla…
Leggi...Versione definitiva per la stampa: Edizione Plus – Pisa L’indagine intendeva proseguire l’attività di osservazione, analisi e interpretazione del fenomeno migratorio in Toscana avviata lo scorso anno. A tal fine…
Leggi...