Menu
II trimestre 2023. Frenano produzione ed esportazioni. Segnali di rallentamento nel mercato del lavoro
Nota congiunturale 20/2023 a cura di T. Ferraresi, L. Ghezzi e D. Marinari
La partecipazione femminile al mercato del lavoro: cosa sappiamo e cosa conta davvero?
Ricerca curata da S. Vitellozzi con il coordinamento di P. Lattarulo
Carico mentale, produttività e scelte professionali delle donne: un esperimento con dati di lavoratori e lavoratrici toscane
Ricerca a cura del Dipartimento DISEI-Unifi, N. Faraoni e D. Marinari
Fenomeni di polarizzazione del mercato del lavoro
Nota di lavoro 23/2023 di A. Valentini
L’AREA LIVORNESE NELLA TRANSIZIONE DEMOGRAFICA. Gli effetti sul mercato del lavoro con un focus su condizione giovanile e di genere
A cura di N. Faraoni e D. Marinari
L’apprendistato di primo livello venti anni dopo: un’analisi qualitativa del mancato successo del sistema duale all’italiana
Working paper 7/2023 di E. Cappellini, S. Duranti e N. Faraoni
In presenza
Giornata in ricordo di Achille Lemmi
Il:09/05/2025
Interviene N. Sciclone
Le Multinazionali e la Competitività Territoriale: Export, Catene del Valore e Occupazione
Il:19/05/2025
Interviene N. Faraoni
Community cooperatives and technologies on collaborative economy with a focus on digital nomads
Il:25/03/2025
Interviene S. Iommi
CAROVANA UIL. No ai lavoratori fantasma
Il:18/03/2025
Tavola rotonda sui temi del Rapporto annuale IRPET
Il:26/02/2025
Interventi di E. Giani, L. Marras e N. Sciclone